Tu sei qui: CronacaCava, contenzioso ex Cinema Capitol: il Comune fa chiarezza
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 ottobre 2018 14:46:44
La sentenza del TAR Campania Salerno, pubblicata il 22 ottobre scorso, che si è pronunciata sul contenzioso tra l'Amministrazione Comunale e la Società proprietaria dell'ex cinema Capitol, non esamina affatto il progetto presentato dalla Società e non reca alcuna pronuncia sulla possibilità di realizzazione o meno dello stesso.
Pertanto, è inesatto, non veritiero, la notizia circolata sulla stampa secondo cui, per effetto della decisione del TAR sarebbero consentiti "uffici, negozi e case al posto del cinema".
La sentenza del TAR si è solo limitata ad annullare una nota interlocutoria di trasmissione (da parte degli Uffici tecnici alla Commissione consiliare) del progetto presentato dalla Società "restando salve tutte le determinazioni di competenza degli uffici tecnici comunali circa la sussistenza o meno dei presupposti (strettamente tecnici) di applicabilità sia dell'art. 14 del d.p.r. n. 380/2001 sia dell'art. 7 bis della l. r. Campania n. 19/2009" (come riportato in sentenza).
Il che significa che lo stesso Tar ha rimesso alla valutazione degli Uffici tecnici ed eventualmente del Consiglio Comunale le decisioni finali da assumere sul progetto di riqualificazione.
Ciò chiarito, e passando al contenzioso correlato all'ordinanza di abbattimento dell'ex cinema Capitol, si evidenzia che per effetto dell'inottemperanza protratta nel tempo e della denunzia sporta dal Comune, il Tribunale di Nocera Inferiore ha emesso decreto penale di condanna nei confronti del legale rappresentante della Società.
Inoltre, a seguito di altra pronuncia del TAR ( del 19 luglio scorso), riferita all'ordinanza di abbattimento e all'individuazione di mirati interventi di messa in sicurezza, sotto il controllo dell'Autorità comunale, gli uffici comunali hanno - previo sopralluogo congiunto - intimato alla Società proprietaria una serie puntuale di lavori di verifica della tenuta dell'immobile prevedendo, con priorità, il ripristino del pubblico passaggio sotto il porticato e, numerosi altri interventi di sicurezza riguardanti facciate, infissi, intonaci, pulizie terrazzi e mantovane, trattamento passivante, prove di laboratorio, pitturazione su tutti i lati del fabbricato, con assegnazione di un termine ultimativo per la relativa esecuzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10968101
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...