Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, abitazioni sicure con progetto verifiche impianti elettrici e termoidraulici
Inserito da (Redazione), mercoledì 8 febbraio 2017 21:48:38
Sensibilizzare la popolazione alle verifiche obbligatorie di impianti elettrici e termoidraulici nelle abitazioni domestiche, con il duplice obiettivo di assicurare ai cittadini cavesi controlli effettuati da tecnici qualificati e a prezzi calmierati.
È quanto previsto dal protocollo d'intesa redatto dall'ingegnere esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro Giuseppe Mormile, che l'Associazione Installatori di Qualità intende stipulare con il Comune di Cava de' Tirreni.
Nei giorni scorsi l'incontro preliminare tra l'associazione Civitas 2.0, rappresentata dal presidente, l'avvocato Marco Senatore, l'Associazione Installatori di Qualità, rappresentata dal vice-presidente Massimo Pecoraro e da Raffaele Matonti, quest'ultimo anche nella veste di Vice Presidente di Civitas 2.0, e i rappresentanti del Comune di Cava de' Tirreni, in particolare il segretario comunale Vincenzo Maiorino e l'architetto Luigi Collazzo, dirigente del IV Settore Lavori Pubblici e Ambiente che ha posto le basi per la redazione del protocollo. Poi la predisposizione di una manifestazione d' interesse da parte del Comune per l'istituzione di un elenco di tecnici di diversi settori (termoidraulico ed elettrico), idonei all'affidamento dei controlli obbligatori.
«Ancora una volta - ha dichiarato l'avvocato Marco Senatore - l'associazione Civitas 2.0, unitamente a quella degli Installatori di Qualità, si è fatta da un lato interprete delle preoccupazioni degli utenti e cittadini cavesi, dall'altro portavoce dei propositi dei nostri validissimi e qualificati artigiani, nell'ottica e nel comune interesse di garantire che questi controlli obbligatori siano effettuati a regola d'arte e a prezzi competitivi ma soprattutto giusti, evitando così speculazioni di qualsiasi genere e natura».
«Questa nostra azione - ha sottolineato Raffaele Matonti - così come quella per l'istituzione dell'albo delle ditte fiduciarie del Comune di prossima pubblicazione, consentirà di dare respiro economico ad un settore fortemente in crisi, ma vitale per lo sviluppo e la tenuta produttiva e socio-economica della nostra città».
«Civitas 2.0 - ha concluso Senatore - si sta sempre più caratterizzando sul territorio quale associazione fattiva e concreta, che pone al primo posto gli interessi reali della comunità metelliana. Una cifra distintiva che vogliamo ribadire e consolidare con le prossime iniziative, attualmente in fase di studio e programmazione».
Fonte: Il Portico
rank: 103816104
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...