Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, abitazioni sicure con progetto verifiche impianti elettrici e termoidraulici

Cronaca

Cava de’ Tirreni, abitazioni sicure con progetto verifiche impianti elettrici e termoidraulici

Inserito da (Redazione), mercoledì 8 febbraio 2017 21:48:38

Sensibilizzare la popolazione alle verifiche obbligatorie di impianti elettrici e termoidraulici nelle abitazioni domestiche, con il duplice obiettivo di assicurare ai cittadini cavesi controlli effettuati da tecnici qualificati e a prezzi calmierati.

 

È quanto previsto dal protocollo d'intesa redatto dall'ingegnere esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro Giuseppe Mormile, che l'Associazione Installatori di Qualità intende stipulare con il Comune di Cava de' Tirreni.

 

Nei giorni scorsi l'incontro preliminare tra l'associazione Civitas 2.0, rappresentata dal presidente, l'avvocato Marco Senatore, l'Associazione Installatori di Qualità, rappresentata dal vice-presidente Massimo Pecoraro e da Raffaele Matonti, quest'ultimo anche nella veste di Vice Presidente di Civitas 2.0, e i rappresentanti del Comune di Cava de' Tirreni, in particolare il segretario comunale Vincenzo Maiorino e l'architetto Luigi Collazzo, dirigente del IV Settore Lavori Pubblici e Ambiente che ha posto le basi per la redazione del protocollo. Poi la predisposizione di una manifestazione d' interesse da parte del Comune per l'istituzione di un elenco di tecnici di diversi settori (termoidraulico ed elettrico), idonei all'affidamento dei controlli obbligatori.

 

«Ancora una volta - ha dichiarato l'avvocato Marco Senatore - l'associazione Civitas 2.0, unitamente a quella degli Installatori di Qualità, si è fatta da un lato interprete delle preoccupazioni degli utenti e cittadini cavesi, dall'altro portavoce dei propositi dei nostri validissimi e qualificati artigiani, nell'ottica e nel comune interesse di garantire che questi controlli obbligatori siano effettuati a regola d'arte e a prezzi competitivi ma soprattutto giusti, evitando così speculazioni di qualsiasi genere e natura».

 

«Questa nostra azione - ha sottolineato Raffaele Matonti - così come quella per l'istituzione dell'albo delle ditte fiduciarie del Comune di prossima pubblicazione, consentirà di dare respiro economico ad un settore fortemente in crisi, ma vitale per lo sviluppo e la tenuta produttiva e socio-economica della nostra città».

 

«Civitas 2.0 - ha concluso Senatore - si sta sempre più caratterizzando sul territorio quale associazione fattiva e concreta, che pone al primo posto gli interessi reali della comunità metelliana. Una cifra distintiva che vogliamo ribadire e consolidare con le prossime iniziative, attualmente in fase di studio e programmazione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106216101

Cronaca

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno