Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: al liceo "De Filippis Galdi" prosegue la didattica a distanza
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 aprile 2020 11:02:13
Non si ferma e continua in modalità di didattica a distanza Matematica&Realtà, progetto promosso dai docenti del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia, i professori Anna Salvadori e Primo Brandi, e, ormai, attività extracurriculare consolidata al Liceo De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni, scuola capofila.
E' quanto ha voluto il team di lavoro, la dirigente scolastica Maria Alfano e i docenti di Matematica e Fisica del Liceo classico, Donatella Ferraioli e Ivan Adorno Mascolini, per far sì che la sospensione delle lezioni in presenza, imposta dalle misure governative di contenimento dell'epidemia da Covid-19, non interrompa un cammino che ha registrato sempre un grande successo per gli allievi del liceo De Filippis Galdi e delle scuole in rete del territorio.
Matematica e Realtà è un programma di innovazione didattica che promuove l'interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come elemento chiave del processo di insegnamento-apprendimento e che si propone di stimolare i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo.
Due le tappe chiave dell'intero percorso già avviato nelle aule scolastiche nello scorso mese di febbraio. Il 28 aprile è in programma la Gara di Modellizzazione Matematica che vedrà impegnati gli allievi delle scuole della rete: gli Istituti Comprensivi Carducci-Trezza e San Nicola, presieduti dalle Dirigenti scolastiche Filomena Adinolfi e Raffaelina Trapanese, e il Liceo classico "Marco Galdi" con le classi 2 A e 2 B.
La Gara di Modellizzazione Matematica rappresenta il momento finale dei vari lavori eseguiti dagli alunni, e permette, quindi, una prima verifica di quanto svolto in ottica M&R.
Gli studenti che avranno superato con successo la competizione saranno ammessi alla prova nazionale del 28 maggio per la migliore Comunicazione Matematica, ultima tappa di Matematica&Realtà, che, quest'anno, non avrà luogo nella prestigiosa sede dell'Università di Perugia ma si svolgerà in modalità di didattica a distanza in tutte le città d'Italia partecipanti.
Fonte: Il Portico
rank: 10458102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...