Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: al via oltre 48 milioni di euro di opere pubbliche

Cronaca

Cava de' Tirreni, opere pubbliche

Cava de' Tirreni: al via oltre 48 milioni di euro di opere pubbliche

Sono 35 le opere pubbliche che sono state inserite nel piano annuale e che prenderanno il via nel 2021, per un importo complessivo di euro 48.611.866,35

Inserito da (redazioneip), sabato 23 gennaio 2021 09:34:34

La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Servalli e composta dal vicesindaco Nunzio Senatore e dagli Assessori, Annetta Altobello e Antonella Garofalo, Lorena Iuliano, Armando Lamberti, Germano Baldi, Giovanni Del Vecchio, ha approvato il Piano annuale e triennale delle Opere Pubbliche.

Sono 35 le opere pubbliche che sono state inserite nel piano annuale e che prenderanno il via nel 2021, per un importo complessivo di euro 48.611.866,35. Le progettualità più importanti riguardano il Contratto di Quartiere di Pregiato e il Programma Integrato Città Sostenibili, (P.I.C.S.), finanziato con i fondi P.O. Fesr 2014-2020. Gli interventi previsti dal Contratto di Quartiere riguardano le opere di urbanizzazione dell'asse medio collinare, realizzazione asse ad ovest di via Ferrara, la viabilità di via Abbro, la realizzazione di una nuova strada di collegamento traversa via Esposito via Ferrara, adeguamento via P. Santoriello, riqualificazione via L. Ferrara, con adeguamento rete fognaria e nuova condotta fognaria, realizzazione della strada di collegamento tra via Ferrara ed asse medio collinare con rotatoria e scala di accesso a Piazza Galdi, area di parcheggio asse medio collinare in prossimità di Piazza Galdi, edilizia residenziale sperimentale pubblica con la realizzazione di 66 alloggi, del centro polifunzionale. Gli altri interventi riguardano il completamento del PalaEventi e dell'area esterna, messa in sicurezza scuole, sistemazione del civico cimitero, di Villa Rende con il giardino urbano e il recupero dell'antico chalet, sistemazione dell'ex area dei prefabbricati di via Longo, miglioramento della mobilità urbana area trincerone ferroviario, con la realizzazione opere di mitigazione e sistemazione della porta sud della città, lavori di adeguamento del Palazzo di Città con i nuovi spazi restituiti dal Social Tennis Club, manutenzione straordinaria degli immobili comunali (scuole, eliminazione barriere architettoniche e messa in sicurezza).

Al via, inoltre, tutta l'importante progettualità dei Pics, con il recupero e rifunzionalizzazione del Castello di Sant'Auditore, dell'Oasi del Parco di Diecimare, dell'Eremo di S. Martino, delle aree ex prefabbricati di S. Lucia e San Pietro con la realizzazione di parchi urbani, il completamento del recupero del complesso edilizio San Lorenzo (denominato ex Asilo di mendicità), la realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni. Prevista anche l'estensione della rete gas metano alla località Casa David, via XXV Luglio e via Zarrella.

Il piano annuale prevede anche la messa in sicurezza dell'antico Asilo Pastore di Pregiato, lavori di sistemazione idraulica del vallone Bagnara alla frazione S. Lucia, il rifacimento della pista di atletica ed l'impermeabilizzazione della curva nord dello Stadio Comunale Simonetta Lamberti, l'avvio del Programma Integrato di Edilizia Residenziale Sociale (P.I.E.R.S.) denominato "Borgo Maddalena", il completamento della rete fognaria zona sud (Borgo Maddalena), la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione votiva nel Civico Cimitero, il nuovo impianto al Tempio Crematorio, la messa in sicurezza e bonifica della palestra di S. Lucia.

«Un piano imponente di opere pubbliche per quest'anno - afferma il Sindaco Servalli - frutto dell'intensa attività che ci ha visto impegnati nella scorsa consiliatura. Nei prossimi giorni si parte anche con via Cinque con l'affidamento dei lavori di messa in sicurezza della strada e siamo anche alle battute finali per l'apertura del parcheggio interrato del trincerone».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10798106

Cronaca

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno