Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: associazione “Finestra Sud” incaricata del regolamento dei beni comuni per il territorio

Cronaca

Cava de' Tirreni: associazione “Finestra Sud” incaricata del regolamento dei beni comuni per il territorio

Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 luglio 2017 20:20:41

La stesura del regolamento dei beni comuni per il territorio comunale di Cava de’ Tirreni comincia a prendere forma e a concretizzarsi dopo l’incontro, svoltosi presso il Marte Mediateca Arte Eventi lo scorso 26 maggio, durante il quale l’associazione "Finestra Sud" ha chiesto ufficialmente all’amministrazione di impegnarsi nella redazione di un regolamento sui beni comuni, spiegando il progetto di amministrazione condivisa, gli aspetti innovativi e le prospettive per la Città.

Il Sindaco Vincenzo Servalli, interpretando lo spirito super partes dell’iniziativa, ha individuato nella persona del Presidente del Consiglio, l’avvocato Lorena Iuliano, il referente dell’amministrazione. Ella dovrà seguire l’evoluzione del processo di redazione di questo fondamentale regolamento, indispensabile presupposto giuridico propedeutico a tutte le attività di cittadinanza attiva.

L’associazione "Finestra Sud" è stata formalmente investita tramite lettera ufficiale dell’Avv. Iuliano a promuovere e raccogliere le proposte che vengono dal territorio, al fine di effettuare una stesura che sia disegnata sulle reali esigenze della città. A seguito di tale apertura dell’amministrazione, l’associazione invita la cittadinanza attiva e le associazioni territoriali a contattarla tramite l’indirizzo mail info@finestrasud.it o tramite la pagina Facebook, per organizzare incontri tesi a raccogliere suggerimenti ed istanze provenienti dal territorio per la redazione del regolamento cavese.

«L’evento del 26 maggio è stato il culmine, ma anche l’inizio di un’attività svolta in sinergia. All’interno dell’associazione si è lavorato alacremente nei mesi precedenti, per studiare gli strumenti giuridici che regolano l’amministrazione condivisa. Sono pertanto felice che si stia concretizzando questo percorso, - ha spiegato il presidente dell’Associazione "Finestra Sud", Luigi Senatore - poiché qualsiasi iniziativa di cittadinanza attiva, senza una regolamentazione, causerebbe confusione, senza generare processi virtuosi nella gestione e salvaguardia dei beni comuni. Il regolamento corrisponde ad una volontà precipua che è quella di salvaguardare il nostro più importante bene comune: la Città!»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10119106

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno