Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, clan Zullo: il panettiere Di Marino torna in possesso delle sue attività
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 aprile 2021 09:22:34
Antonio Di Marino, il panettiere del clan Zullo, è tornato in possesso di tutti i beni riconducibili alle attività commerciali della "Boutique del Pane", "Italy Food" e "Fresco Pane", sottoposti a sequestro dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Salerno a maggio scorso.
Di Marino è stato condannato a sette anni e quattro mesi a seguito delle accuse di associazione mafiosa con il clan guidato da Dante Zullo che operava a Cava de' Tirreni.
L'estate scorsa, il collegio presieduto dal giudice Franco Russo Guarro ha escluso le società riferite alla "Boutique del Pane" da riferimenti criminali riconoscendone la piena trasparenza economico-finanziaria. E così oggi, come riporta "La Città di Salerno", Di Marino è tornato in possesso del suo impero del pane e di tutte le attività ad esso legate.
Fonte: Il Portico
rank: 103422107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...