Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni Comune "riciclone"

Cronaca

Cava de' Tirreni Comune "riciclone"

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), martedì 17 luglio 2012 00:00:00

Questa mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città di Cava, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo riconoscimento avuto dal Comune di Cava da parte dell’Anci e da Legambiente nel campo della raccolta differenziata. La menzione speciale di Legambiente ed una targa dell’Anci meritati dal Comune per aver nell’ultimo biennio mantenuto un altissimo livello in percentuale di raccolta differenziata e di essere risultato il migliore tra i Comuni italiani al di sopra dei 50mila abitanti non capoluogo di provincia.

Un exploit che è frutto di una attenta politica territoriale nel campo del ciclo dei rifiuti coordinata dall’assessorato all’Ambiente retto da Carmine Salsano e che vede in città la presenza di uomini e mezzi della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino Salerno1.

Al tavolo della conferenza stampa, insieme al sindaco Marco Galdi ed all’assessore Salsano, sono intervenuti il presidente della Se.T.A., avv. Giuseppe Bisogno, accompagnato dall’amministratore delegato avv. Alessandro Schillaci, ed il commissario straordinario del Consorzio di Bacino Sa1, avv. Fabio Siani.

L’assessore Salsano ha introdotto la conferenza stampa ricordando il prestigioso premio ricevuto dal Comune: «E’ un riconoscimento che premia l’impegno della nostra Amministrazione e che pone il nostro sistema del ciclo dei rifiuti all’avanguardia in Italia. Celebriamo con orgoglio questo premio che l’Anci e Legambiente ci hanno riconosciuto».

Il commissario del Consorzio di Bacino Sa1, che raccoglie sul territorio carta e cartone e multimateriale, avv. Fabio Siani, ha aggiunto: «Un ringraziamento va al Sindaco ed al Comune per averci invitato. A noi non può che far piacere il risultato raggiunto da Cava. Operando su 13 territori comunali della provincia di Salerno avvertiamo la differenza tra Cava gli altri. Merito soprattutto della coscienza civica dei cavesi, che rispettano più di altri le regole, in tutti i sensi, dal calendario dei conferimenti al pagamento della. Un segno di grande civiltà. Debbo ringraziare anche i miei dipendenti e quelli della Se.T.A. che, nonostante le difficoltà economiche attraversate, hanno garantito il servizio tenendolo a livelli tali da garantire il conseguimento del premio».

A fargli eco il presidente della Se.T.A., avv. Bisogno: «Le percentuali toccate nell’ultimo biennio sono un grandissimo risultato ed il fatto di essere nella nostra fascia i migliori d’Italia lo testimoniano ampiamente. Come ha fatto l’avv. Siani colgo l’occasione per ringraziare tutte le maestranze, che stanno facendo un ottimo lavoro anche a Nocera Inferiore. Questo testimonia la qualità del nostro lavoro. Dobbiamo ora continuare su questa strada. Magari continuando a rafforzare quest’asse con il Consorzio ed il Comune».

«Puntiamo sull’educazione dei nostri cittadini - ha aggiunto l’assessore Salsano - e siamo vigili nel combattere ogni tipo di abuso e di irregolarità. Per questo motivo ringrazio la pattuglia ambientale e il suo responsabile Vincenzo Della Rocca per i risultati finora raggiunti (lotta allo sversamento illegale di rifiuti vari, alle deiezioni canine, ecc.)».

A chiusura della conferenza stampa l’intervento del sindaco Marco Galdi: «Sono queste giornate di festa per un’Amministrazione. Il premio dell’Anci e di Legambiente non è un riconoscimento come gli altri perché siamo ora al primo posto tra le città non capoluoghi di provincia sopra i 50 mila abitanti. Ed è il segno di una grande civiltà della nostra popolazione, cosa che ci rende un po’ tutti orgogliosi. Un grazie a tutti per il risultato raggiunto ma ora lo stesso risultato ci riempie di grande responsabilità. In un momento difficile come quello che stiamo attraversando, con le gravi crisi aziendali che registriamo per la Se.T.A. e per il Consorzio per colpa non nostra ma di chi non paga i servizi ricevuti, non sarà facilissimo conservare questi livelli. Intanto stiamo studiando nuove strategie di comunicazione e di gestione del ciclo dei rifiuti per migliorare ulteriormente l’intero sistema. Stiamo, ad esempio, in attesa di dare seguito al progetto della costruzione del nuovo ospedale, puntando all’apertura dell’area di 18mila metri quadrati della Cofima per realizzare una nuova isola ecologica, la più grande d’Italia. Che svolga il suo ruolo tradizionale, sì, ma che vada oltre e aggiunga altre iniziative di promozione della cultura del riciclo e dei riuso, con mercatini permanenti dell’usato, con aule didattiche attrezzate per studenti di ogni ordine e grado e per gli adulti. Da settembre partiremo con un’azione incisiva per arrivare prestissimo alla sua realizzazione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10955101

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno