Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, contrassegni per persone con disabilità: la proposta dell’Osservatorio cittadino
Inserito da (redazioneip), martedì 1 giugno 2021 11:41:59
Su iniziativa dell'Osservatorio Cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità si è svolto un incontro che ha visto al centro importanti e decisive tematiche inerenti la sosta e l'utilizzo dei contrassegni per persone con disabilità.
Alla riunione hanno partecipato la Cooperante per la disabilità Anna Ferrara, il presidente dell'Osservatorio dr. Vincenzo Prisco, l'assessore alla Polizia locale Germano Baldi, il capitano della Polizia locale Michele Lamberti, il presidente della Metellia Servizi Giovanni Muoio, il tecnico incaricato dell'aggiornamento del Piano del traffico ing. Claudio Troisi.
«Siamo soddisfatti per l'esito dell'incontro -afferma la Cooperante alla disabilità Anna Ferrara- perché il documento da me redatto sugli argomenti in discussione è stato assunto e messo agli atti, ed è già stato inserito nel nuovo Piano della Sosta in fase di elaborazione».
Le Persone con Disabilità, aventi diritto al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), al momento del rilascio o del rinnovo, potranno indicare una targa nella richiesta, ma aggiungere altre targhe su un altro modulo, specificandone il motivo.
Nel corso del lungo ed approfondito confronto la Polizia locale ha evidenziato come in taluni casi siano stati accertati usi impropri dei contrassegni da parte di persone diverse dal titolare.
L'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, in tal senso, ha sollecitato che si svolgano gli opportuni controlli ed ha anche esortato il Comando di Polizia locale a sanzionare questi comportamenti.
«Credo che l'incontro al quale abbiamo partecipato segna un punto di svolta -sottolinea il presidente dell'Osservatorio Vincenzo Prisco- in quanto la nostra competenza in materia, gli approfondimenti svolti, dei quali ringrazio la Cooperante Anna Ferrara, ci consentono di poter essere un interlocutore autorevole per la pubblica amministrazione. Per questo, pur nel rispetto reciproco dei ruoli, auspichiamo che in futuro non vi siano più errori od inadempienze».
Il dialogo continua, con la partecipazione dei rappresentati dell'Osservatorio nelle commissioni consiliari ed in particolare per la revisione del Piano del Traffico e della sosta.
Fonte: Il Portico
rank: 10816108
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...