Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, danneggiato l’albero di Natale in piazza. Telecamere incastrano i vandali: nei guai 4 giovani
Inserito da (redazionelda), martedì 20 dicembre 2016 13:25:43
Sono stati individuati i vandali che la scorsa notte hanno preso di mira il grande albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele III. Intorno alle 2 e 50, il gruppetto formato da tre ragazzi e una ragazza, tutti ventenni, hanno danneggiato parte delle luci che avvolgono l'albero. L'impianto di videosorveglianza della zona li ha immortalati durante la loro bravata e la Polizia Locale, attraverso la visione delle immagini, è riuscita ad individuarli. Sono in corso le ulteriori attività d'ufficio per predisporre la contestazione e la relativa sanzione a carico dei rispettivi autori.
Stamattina, comunque, il danno è stato prontamente riparato e il grande albero di Natale continuerà ari splendere al centro della piazza già da stasera.
«Un gesto di assoluta imbecillità - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - che non ha giustificazioni. Attendo la conclusione degli accertamenti in corso da parte della Polizia Locale per ulteriori procedimenti consequenziali. Spero vivamente che l'attività di videosorveglianza attiva in piazza Vittorio Emanuele III così come in tante altre aree della città scoraggi altri ad avere simili comportamenti che saranno duramente perseguiti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109177108
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...