Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: dimensionamento e riordino scuole, genitori contro proposta comunale
Inserito da (ranews), martedì 11 settembre 2018 15:01:02
Dimensionamento e riordino degli istituti scolastici: come riporta il quotidiano Le Cronache del Salernitano, sono due le proposte al vaglio dell'amministrazione Servalli che saranno presentate in Regione per ottemperare alle disposizioni che arrivano da Palazzo Santa Lucia per la riorganizzazione della rete scolastica sul territorio, che prevede l'istituzione di più Istituti Comprensivi in luogo dei Circoli Didattici.
Proposte che hanno acceso un dibattito tra i genitori di Cava de' Tirreni, i quali hanno diffuso un comunicato in cui si invita «la cittadinanza a prestare la massima attenzione al futuro dei propri figli e del sistema d'istruzione cavese e a far sentire la propria voce». In discussione è la prima proposta che secondo i genitori disattenderebbe le raccomandazioni della Regione Campania, che assicurano, come si legge nelle Linee Guida del 10 giugno scorso, «percorsi di continuità educativa e didattica a partire dalla scuola dell'infanzia, nonché un processo di positiva integrazione di esperienze e competenze all'interno dello stesso ciclo d'istruzione, utili anche a contrastare la dispersione scolastica».
Garanzie che non sarebbero rispettate dalla proposta, che - si legge nella nota dei genitori - «separa la scuola primaria e la scuola media di Santa Lucia dalla scuola primaria di Sant'Anna, nonché allontana la scuola primaria Epitaffio dalla sua consolidata continuità con la Scuola Media A. Balzico, non consentendo agli studenti di essere seguiti in continuità e coerenza nel percorso educativo né tanto meno guardare in prospettiva al proprio successo formativo».
L'ipotesi in questione prevede 1144 alunni per l'I.C. Don Bosco (nel quale rientrano la primaria e l'infanzia di corso Mazzini e primaria, infanzia e medie il municipio di cava di Passiano); 874 alunni presso l'I.C. di San Nicola (che accorpa le scuole di Pregiato, Rotolo, San Pietro, Annunziata, Dupino e Sant'Anna); 806 alunni per l'I.C. di Santa Lucia (istituti di Santa Lucia, San Giuseppe al Pozzo e Epitaffio); 909 alunni per l'I.C. Balzico (di cui, oltre all'omonima scuola media, fanno parte le scuole di San Martino, Santa Maria del Rovo e Mamma Lucia); 864 alunni per l'I.C. Carducci Trezza (scuole di San Lorenzo, via Carillo, via XXIV e Santa Maria al Rifugio) e 842 alunni per l'I.C. Giovanni XXIII (scuola media Giovanni XXIII, scuole di Sant'Arcangelo, Corpo di Cava, via Della Corte, San Cesareo e Castagneto).
Fonte: Il Portico
rank: 101329100
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...