Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, domani tavolo di confronto per un "nuovo Rinascimento post Covid 19”
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 maggio 2020 16:38:30
Domani, sabato 30 maggio, con inizio alle 16, si terrà il primo incontro in videoconferenza del "Tavolo di Confronto per un nuovo Rinascimento Post Covid 19". L'iniziativa nasce da una proposta presentata nello scorso mese di marzo dal Movimento Civico "Cava ci appartiene", attraverso la quale l'Amministrazione Servalli, chiama a raccolta l'intera Comunità cittadina, attraverso l'ascolto degli operatori dei vari settori produttivi, del mondo dell'Associazionismo e del Volontariato, per tradurle in un'azione politico-amministrativa a breve e medio termine.
Il "Tavolo" formulerà le sue proposte all'amministrazione Comunale, in raccordo con l'Unità di Crisi in materia sanitaria, attraverso la partecipazione del Prof. Roberto Parente dell'Università degli Studi di Salerno (coordinatore scientifico) e dell'avv. Luciano D' Amato.
Dopo gli interventi introduttivi del sindaco Vincenzo Servalli e del vice Sindaco e assessore alla Cultura e Istruzione Armando Lamberti, sono previsti gli interventi dei Dirigenti dell'Ente, di esponenti del mondo accademico, della Scuola, del sistema creditizio, delle piccole e medie imprese e di operatori commerciali della Città (edilizia, commercio, ristorazione, alberghiero), della cultura, della Chiesa, del volontariato e dello sport.
«Confidiamo molto nella partecipazione e nella fattiva collaborazione di tanti operatori e protagonisti, a vario titolo, della vita della nostra Città - afferma il Sindaco Servalli - che sicuramente potrà esprimere e dimostrare le sue eccellenze".
I tanti qualificati partecipanti, rappresentativi dei vari settori della Comunità cittadina, avranno la possibilità di far pervenire una proposta utilizzando un'apposita scheda che è stata loro inviata. Ciò consentirà di poter orientare la discussione su questioni concrete nei successivi appuntamenti previsti sabato 6 e sabato 13 giugno e renderle operative in tempi brevi».
«Il desiderio di tutti - ha aggiunto il Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura ed all'Istruzione, Armando Lamberti, che ha fortemente voluto questa iniziativa - è che la Città, riscoprendo il senso di appartenenza, possa vivere un ‘Nuovo Rinascimento'. Migliorare la qualità della vita della nostra Comunità e creare nuove occasioni di sviluppo sono opportunità che questa crisi potrebbe donare e per questo c'è bisogno del contributo di tutti».
Fonte: Il Portico
rank: 10277104
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...