Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: donati aiuti umanitari al dispensario per i profughi di Tiro
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 febbraio 2019 13:08:30
Una donazione di vestiti e materiali per il dispensario della città di Tiro nel Libano del Sud, l'area maggiormente colpita dall'ultimo conflitto. La donazione, effettuata nei giorni scorsi, andrà ad alleviare i bisogni delle famiglie più disagiate della zona, nella quale stanziano anche numerosi campi profughi.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie al coordinamento del Contingente Militare Italiano con il Comitato del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, che opera da tempo a favore del ricordo dei caduti in guerra e che ha raccolto il materiale in sinergia con il Cappellano Militare del Reggimento "Cavalleggeri Guide" (19°) Don Claudio Mancusi, attualmente in servizio come Cappellano Militare nell'Operazione Leonte nel sud del Libano.
La donazione al dispensario della Croce Rossa libanese di Tiro è avvenuta alla presenza del presidente Miss Mouzayan Seklawi, di don Claudio Mancusi e dei suoi collaboratori, il Caporal Maggiore Scelto Principe e dei Volontari in Ferma Prolungata Luise e Grimaldi.
«Questa donazione, che allevierà i bisogni di decine di famiglie - sottolinea Don Claudio Mancusi - è stata resa possibile con il contributo del Comitato del Sacrario in memoria dei caduti cavesi».
Grande soddisfazione anche da parte del presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni Daniele Fasano. "Grazie don Claudio, siamo orgogliosi - evidenzia Daniele Fasano - per questa consegna che ci ha dato lustro ONU internazionale".
Don Claudio Mancusi, già Cappellano militare delle " Guide" di Salerno, nonché Cappellano del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, recentemente è stato assegnato al Contingente Italiano in Libano nell'Operazione ONU "Leonte" sotto il comando del Gen. Diodato Abagnara, Comandante della Brigata Bersaglieri "Garibaldi" di stanza in Caserta.
La Brigata annovera tra i propri ranghi il Reggimento "Cavalleggeri Guide" (19°), Unità di punta dell'Esercito Italiano, da sempre impegnata in missioni per il mantenimento della pace, cosiddette di "peacekeeping", in numerosi teatri operativi nel mondo, sia sotto l'egida dell'ONU che della NATO.
Condividi:
Fonte: Il Portico
rank: 10107104
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...