Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, dopo piogge a rischio le centrali termiche sul Cavaiola: Comune corre ai ripari
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 settembre 2018 12:06:14
Le incessanti piogge che si sono abbattute a Cava de' Tirreni lo scorso weekend hanno compromesso la sicurezza di alcuni locali adibiti a centrali termiche che servono gli esercizi commerciali di via XXV Luglio, nei pressi della Cavaiola.
Come riporta laredazione.eu, dopo alcuni sopralluoghi e segnalazione da parte dei residenti, il Comune ha constatato il crollo di un tratto di sponda in via XXV Luglio. La zona, adesso, è priva di argini di sicurezza in calcestruzzo, portati via dopo le copiose piogge di sabato scorso. Il Comune non ha perso tempo e, per evitare rischi agli impianti e ai dipendenti degli esercizi commerciali e artigianali, ha provveduto ad inoltrare alla Direzione Generale per il Governo del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile presso il Genio Civile di Salerno e al Consorzio di Bonifica Agro-Nocerino-Sarnese - per quanto di rispettiva competenza - una richiesta di urgente sopralluogo e conseguente intervento finalizzato al ripristino delle sponde dell'alveo, «in quanto - si legge nel documento - si ritiene probabile, soprattutto in caso di ulteriori piogge, il crollo di altre porzioni di sponde del torrente e del terreno retrostante. Al momento la situazione appare delicatissima e meritevole di massima attenzione».
Da qui alla sottoscrizione, da parte del sindaco Vincenzo Servalli, di un'apposita ordinanza contingibile e urgente affinché i proprietari della centrale termica provvedano, a tutela dei dipendenti, ad inibire l'accesso e l'uso dei locali a ridosso del torrente da parte del personale. Contestualmente gli stessi dovranno nominare, a proprio carico, un tecnico che certifichi il permanere delle condizioni di stabilità dei locali.
Fonte: Il Portico
rank: 106110105
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...