Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, ignoto danneggia con cacciavite le opere esposte per il "MAC fest 2023"

Cronaca

Cava de' Tirreni, vandalismo, cronaca

Cava de' Tirreni, ignoto danneggia con cacciavite le opere esposte per il "MAC fest 2023"

Gli artisti coinvolti chiedono che l’episodio non interrompa l’esposizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 agosto 2023 16:02:06

A Cava de' Tirreni, un individuo non identificato si è introdotto nel Complesso Monumentale di San Giovanni e ha danneggiato con un cacciavite due delle opere esposte nella mostra d'arte "Scontro-Incontro di Corpi" del MAC fest 2023. Gli artisti coinvolti chiedono che l'episodio non interrompa l'esposizione.

Lunedì 28 agosto, durante la consueta apertura pomeridiana ai visitatori, un individuo si è introdotto nel Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, dove è in corso la mostra d'arte "Scontro-Incontro di Corpi". Giunto in corrispondenza delle opere, ha estratto un cacciavite e l'ha utilizzato per danneggiare l'installazione "Perché sei così sorpresa" di Piervincenzo Nocera. Recatosi in un'altra sala, ha squarciato la tela dell'opera "Memento, homo, quia pulvis es, et in pulverem reverteris" di Mariarita Ferronetti. Infine, è ritornato in prossimità della prima opera, ha conficcato lo strumento e si è allontanato dall'edificio senza dare nell'occhio.

Grazie al contributo di due testimoni è stato possibile allertare in breve tempo le forze dell'ordine e gli artisti coinvolti. La Macass APS ha facilitato il sequestro del cacciavite a fini probatori e gli artisti hanno presentato regolare denuncia ai Carabinieri per quello che considerano un atto grave ai danni non soltanto degli autori ma delle opere, della mostra d'arte collettiva e di ciò che rappresenta. Ferretti: «Non sarà una sfregio a smorzare il messaggio dalla mia opera. Non trovo motivazioni in questo gesto, ma se l'artefice me lo vorrà spiegare sarò propensa ad ascoltare». Nocera: «Non provo rabbia, rimorsi o rancori per l'accaduto. Penso che chi ha compiuto il gesto sia una persona che vive uno stato di sofferenza e abbia visto nel gesto stesso un modo per manifestarlo al pubblico. Non tutti sono dotati di un carattere abbastanza forte per capire cosa è giusto e cos'è sbagliato. I più fragili a volte vengono influenzati in maniera negativa e come ultimo sfogo hanno l'atto estremo. Dovremmo impegnarci a comprendere il gesto».

La polizia giudiziaria ha acquisito le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti nelle sale e gli atti sono stati trasferiti all'autorità competente per il corretto proseguimento delle indagini. Francesco Oreste, presidente Macass APS: «Siamo scossi per l'accaduto ma non ci fermiamo. La mostra e il concorso continueranno regolarmente». L'esposizione riaprirà martedì 29 agosto e resterà aperta al pubblico fino al 2 settembre dalle ore 18:00 alle ore 22:00.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Danneggiate le opere del Mac fest 2023<br />&copy; Mac fest 2023 Danneggiate le opere del Mac fest 2023 © Mac fest 2023

rank: 109817104

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno