Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: il vademecum del sindaco Servalli contro i rischi delle frane dopo gli incendi

Cronaca

Cava de’ Tirreni: il vademecum del sindaco Servalli contro i rischi delle frane dopo gli incendi

Inserito da (ilvescovado), martedì 29 agosto 2017 15:17:29

Anche gli ultimi focolai degli incendi che hanno devastato le montagne di Cava de' Tirreni sono stati estinti, ma ora la situazione è complicata e l'amministrazione Servalli ha deciso di dettare alcune regole da seguire in caso di eventi franosi in conseguenza del mutato assetto idrogeologico. È necessario, infatti, prestare maggiore attenzione alle zone già soggette ad elevato rischio di frane e colate di fango e seguire norme comportamentali per la tutela di persone e cose.

IN PRESENZA DEL RISCHIO DI EVENTO FRANOSO:

Allontanati dai corsi d'acqua, dai solchi di torrenti, dai valloni, dai canali e dai ponti nei quali vi può essere la possibilità di scorrimento di colate rapide di fango.

DURANTE UN EVENTO FRANOSO:

  • Se la frana viene verso di te o se è sotto di te, allontanati il più velocemente possibile lateralmente, cercando di raggiungere una posizione più elevata;
  • Se non è possibile scappare, rannicchiati il più possibile su te stesso e proteggi la tua testa;
  • Guarda sempre verso la frana facendo attenzione a pietre o altri oggetti che, rimbalzando, ti potrebbero colpire;
  • Non fermarti sotto pali o tralicci: potrebbero crollare o cadere;
  • Non avvicinarti al ciglio di una frana perché è instabile;
  • Se stai percorrendo una strada e ti imbatti in una frana appena caduta cerca di segnalare il pericolo alle altre automobili che potrebbero sopraggiungere.

DOPO UN EVENTO FRANOSO:

  • Controlla velocemente se ci sono feriti o persone intrappolate nell‘area in frana, senza entrarvi direttamente. In questo caso, segnala la presenza di queste persone ai soccorritori;
  • Subito dopo allontanati dall‘area in frana: può esservi il rischio di altri movimenti del terreno;
  • Verifica se vi sono persone che necessitano di assistenza, In particolar modo bambini, anziani e persone disabili;
  • Le frane possono provocare la rottura di linee elettriche, del gas e dell'acqua, insieme all'interruzione di strade e ferrovie. Segnala alle autorità competenti eventuali interruzioni o perdite di gas;
  • Non rientrare nelle abitazioni coinvolte prima di un accurato sopralluogo da parte degli esperti.

IN CASO DI ORDINANZA SINDACALE DI EVACUAZIONE DELLE ABITAZIONI A RISCHIO:

  • La Polizia Locale recapiterà a tutte le famiglie interessate l‘ordinanza;
  • Non ci sono case o muri che possano arrestare una frana. Soltanto un luogo distante dall'area in frana ti può dare sicurezza;
  • Quindi la tua famiglia si recherà presso l'Area di Attesa Sicura più vicina indicata con apposita segnaletica;
  • La Protezione Civile del Comune di Cava de' Tirreni provvederà a trasferire la tua famiglia in strutture di ricovero se non si potrà rientrare rapidamente nella propria abitazione;
  • Porta con te medicinali, se qualcuno della famiglia sta effettuando cure mediche, soldi e piccoli oggetti preziosi che hai in casa;
  • Chiudi acqua e gas prima di uscire di casa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109910105

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno