Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, in auto con arnesi da scasso: denunciati due pregiudicati

Cronaca

Cava de' Tirreni, polizia, denuncia, controlli

Cava de' Tirreni, in auto con arnesi da scasso: denunciati due pregiudicati

Oltre alla denuncia, per entrambi è scattata la contestazione della violazione prevista per l'abbandono di siringhe utilizzate per l'assunzione di sostanze stupefacenti

Inserito da (redazioneip), martedì 28 aprile 2020 13:37:24

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Cava de Tirreni, in attuazione delle direttive disposte dal Questore della Provincia di Salerno relative alle operazioni di controllo straordinario del territorio atte ad accertare il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di due pregiudicati trovati in possesso di numerosi attrezzi atti allo scasso.

In particolare, la volante, dopo aver ricevuto segnalazione da un utente circa la presenza all'interno di una stazione di rifornimento sita in via XXV Luglio, di due individui, a bordo di un'utilitaria, che chiedevano agli utenti di poter utilizzare la loro carta del reddito di cittadinanza per effettuare rifornimento in cambio del corrispettivo in moneta contante, intercettavano l'autovettura in questione mentre la stessa usciva dal distributore per dirigersi speditamente in direzione di Nocera. Immediatamente raggiunta, i poliziotti, attivati i dispositivi di segnalazione acustici e visivi, intimavano l'alt ai due occupanti. Poco prima che il conducente arrestasse la marcia, il passeggero lanciava dal finestrino tre siringhe del tipo da insulina. Giungeva in ausilio un'altra volante con i cui operatori si procedeva al controllo documentale degli occupanti e del veicolo che risultava essere di proprietà del passeggero identificato per un 37enne residente nell'agro nocerino, già condannato per spaccio di sostanze stupefacenti, e condotta da un 45enne cavese, entrambi pregiudicati con precedenti penali per furto, ricettazione ed annoveranti diverse segnalazioni quali assuntori di droga. Inoltre il 45enne cavese risultava aver violato già per ben 4 volte le norme di contenimento del COVID-19. Sottoposti a controllo e perquisizione, estesa anche al veicolo, i due venivano trovati in possesso di numerosi attrezzi tra cui alcuni cacciaviti di varie tipologie, numerose tenaglie e pinze, taglierini, un raschietto con lama ed una torcia.

Oltre alla denuncia, per entrambi è scattata la contestazione della violazione prevista per l'abbandono di siringhe utilizzate per l'assunzione di sostanze stupefacenti, nonché la sanzione amministrativa imposta dalla emergenziale normativa sanitaria in quanto violavano le prescrizioni atte al contenimento del rischio epidemiologico lasciando senza giustificato motivo il proprio domicilio.

Sino ad ora, dall'inizio dell'emergenza connessa alla necessità di impedire la propagazione del COVID-19, la Polizia di Stato di Cava de Tirreni ha controllato circa 1300 persone, delle quali 185 sono state sanzionate secondo le normative governative vigenti, mentre 26 sono state denunciate per altri reati.

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108812109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno