Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, l'appello di Servalli: «Segnalate chi arriva da altre regioni»
Inserito da (redazioneip), martedì 24 marzo 2020 07:49:24
«Carissimi concittadini, la battaglia è ancora lunga, ma dobbiamo resistere e vincere». Dopo i primi casi di contagio a Cava de' Tirreni, il sindaco Vincenzo Servalli lancia un nuovo messaggio ai cittadini.
In queste giornate difficili, il primo cittadino sta mettendo in campo tutte le energie per difendere la popolazione dal rischio contagio. Attualmente, in città rimangono dodici le persone positive al Covid-19. Tuttavia, come ha ribadito Servalli, si è in «attesa di alcuni tamponi che, riguardando persone che hanno avuto contatto diretto con un positivo e presentano alcuni sintomi, potrebbero essi stessi risultare positivi».
Quindi l'appello ai cittadini a segnalare chi trasgredisce il divieto di uscire o il rientro di cavesi da altre Regioni all'Asl o alla Polizia locale:
«Crescono le denunce a chi non osserva le regole. Tra ieri ed oggi sono 35 le persone segnalate all'Autorità giudiziaria. Da oggi, chiunque entra in Regione Campania, deve andare direttamente in isolamento fiduciario. E' un provvedimento importante. Intanto con la polizia municipale stiamo controllando anche la stazione ferroviaria. Insomma ce la stiamo mettendo tutta. Questa è la strada che dobbiamo seguire. Stare a casa, evitare contatti sociali, segnalare, in caso di arrivo di qualcuno da altre regioni, immediatamente all'ASL o alla Polizia Municipale».
Fonte: Il Portico
rank: 106811102
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...