Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, l'insegnante stana il bullo con un videoclip musicale
Inserito da (redazioneip), domenica 12 novembre 2017 14:28:08
Si intitola "Mi voglio bene" ed è il libro di Emiliana Senatore, insegnante di italiano alla scuola media Balzico di Cava de' Tirreni. Come scrive "Il Mattino", il libro è incentrato sulle nuove forme di bullismo ed è stato scritto a quattro mani dalla professoressa Senatore con l'aiuto della psicologa Maria Anna Formisano.
La professoressa Senatore si occupa di coordinamento e programmazione di attività didattiche innovative legate al mondo giovanile, in particolare alla prevenzione e recupero da ogni forma di disagio. È autrice di diversi contributi nel campo della didattica e della pedagogia sociale. Ha raccontato la sua esperienza a "Il Mattino", parlando di come sia riuscita a stanare un bullo mostrando alla sua classe un videoclip musicale.
«Il loro figlio era vittima di bullismo da parte di un compagno di scuola perché si contendevano una ragazzina. Me lo rivelarono i genitori di un alunno, durante un incontro scuola-famiglia. Non feci nulla, decisi di attendere. Alla prima occasione utile ne parlai in classe, ma senza fare riferimenti specifici all'episodio. A distanza di anni, dico che, la mia, fu la scelta giusta. Dopo qualche giorno prosegue Senatore feci vedere un filmato a quella classe. Scelsi un video musicale in cui si vede un episodio di prevaricazione ai danni di un ragazzino. Fu a quel punto che il giovane, in passato bersaglio del compagno bullo, si alzò e rivelò l'esperienza vissuta».
Come combattere il bullismo? «Innanzitutto informare le famiglie e il dirigente scolastico - conclude la professoressa di Cava de' Tirreni - ma anche fare prevenzione per far comprendere, a vittima e carnefice, il rischio bullismo».
Fonte: Il Portico
rank: 100031105
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....