Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza

Cronaca

A Pregiato la comunità si è riunita per ricordare tutte le vittime della violenza

Cava de' Tirreni, la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza

Simbolo posto per il contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne per un cultura di parità voluta dal “Comitato Festa Pregiato”

Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 15:56:25

di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica

Ieri sera al termine della messa delle 18.00 nella Chiesa di San Nicola di Bari e di San Giuseppe della frazione Pregiato di Cava de' Tirreni si è tenuto un incontro di sentita partecipazione con il "Comitato Festa Pregiato". Sono particolarmente legata a questa chiesa e a Don Luigi perché è il luogo dove vi sono stati celebrati matrimoni, battesimi e comunioni della famiglia di mia sorella Teresa e del marito Raffaele che è un componente partecipativo della collettività.

La serata è stata il culmine di un periodo che ho condiviso con Roberta Avagliano la quale mi ha contattato per un confronto sulla tematica che in questo periodo è centrale: la giornata del 25 novembre!

In un modo molto semplice, ma dal grande significato Roberta ha spiegato l'importanza dell'ascolto, ma soprattutto dell'interessarsi agli altri, ponendo l'attenzione sui "campanelli" d'allarme che si celano dietro frasi di scherno, d'offesa e denigratorie che possono esserci rivolte. Mi ha chiesto di intervenire quasi subito dandomi così l'occasione di rinnovare i ringraziamenti all'amministrazione comunale per aver riservato un posto in consiglio comunale ad una donna vittima di femminicidio quale simbolo di una donna che se non fosse stata uccisa sarebbe potuta essere lì seduta. Questa è la finalità della campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere "Posto Occupato" ideata da Maria Andaloro di Rometta, un paese in provincia di Messina, già undici anni fa. I miei ringraziamenti sono rivolti in particolar modo anche alla consigliera Paola Landi e all'assessore Nunzio Senatore ai quali sono legata da un affetto particolare che è stato tramandato da un grande legame di amicizia che univa anche i nostri genitori.

L'intervento di Don Luigi Grimaldi ha rimarcato l'importanza della sensibilizzazione quale strumento per contrastare la violenza alle donne e ha ricordato Nunzia Maiorano e le tante donne alle quali è stata tolta la vita!

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha colto l'occasione per ringraziare la comunità di Pregiato per questa lodevole iniziativa che ha dimostrato come sempre di saper essere unita nei momenti importanti, come già è capitato 44 anni fa nella sera che ha visto la città colpita dal terremoto che fece alcune vittime e tra loro donne e bambine. "Oggi quelle donne sarebbero potute essere importanti per le loro famiglie, per la nostra città come lo sono le donne vittime di violenza che sono mamme, sorelle, figlie che non ci sono più e a loro va sempre il nostro pensiero affinché non si ripetano ancora episodi del genere" - dice il sindaco al termine del suo intervento.

Conclude la consigliera Filomena Avagliano in qualità di presidente della commissione Pari Opportunità, ricordando che la chiesa è un luogo nel quale si cerca una parola di conforto, un consiglio, un aiuto, ma che è fondamentale soprattutto rifiutare qualsiasi forma di violenza da quella verbale a quella fisica, invitando così le persone presenti ad avere il coraggio di denunciare perché non si deve avere paura di essere giudicate o di restare sole.

Invitati a recarci nei pressi della panchina da inaugurare, proprio sotto la statua della Madonnina che sta nello spazio antistante la chiesa, abbiamo trovato anche una targa commemorativa donata dall'amministrazione comunale che è stata scoperta dopo un momento di preghiera tenuto da Don Luigi.

Un particolare ringraziamento lo faccio anche al Capitano Francesco D'Assisi Longobardi che ha accolto l'invito a partecipare come segno tangibile della presenza sul territorio degli uomini e delle donne dell'Arma dei Carabinieri.

Questa panchina sia sempre una testimonianza continua per ricordare a tutti il motivo perché è lì!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105012102

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio, porto abusivo di armi e spaccio di stupefacenti: due misure cautelari a Napoli

Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del...

Cronaca

Pietro non ce l’ha fatta: il 15enne di Capaccio Paestum è morto, i genitori donano gli organi

Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato in fin di vita lunedì sera sul ciglio di una strada nei pressi della sua abitazione, ricoverato da lunedì all'ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Anche gli ultimi accertamenti sanitari hanno dato esito negativo, confermando...

Cronaca

Palermo, maxi sequestro di 2 tonnellate di novellame di sarda: sanzioni fino a 75mila euro

Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria, nell'ambito della costante azione mirata al contrasto della filiera abusiva del commercio ittico, hanno intercettato un furgone sospettato di trasportare un quantitativo cospicuo di prodotto ittico...

Cronaca

Centro estetico abusivo scoperto a Montella: attività completamente in nero per anni, evasi 75mila euro

Un vero e proprio centro estetico abusivo è stato scoperto a Montella dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Avellino. L'indagine, avviata grazie a un'attività...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno