Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la protesta di CasaPound contro le barriere antiterrorismo
Inserito da (redazioneip), sabato 23 dicembre 2017 14:24:26
Si divide la cittadinanza di Cava de' Tirreni a seguito dell'installazione delle prime fioriere antiterrorismo.
Alcuni giorni fa, infatti, gli attivisti di CasaPound hanno messo in atto una manifestazione provocatoria con tanto di striscione posizionato sulle barriere antiterrorismo all'ingresso di corso Umberto I su cui c'è scritto: "Invece delle strade, chiudiamo le frontiere".
«Questi blocchi di cemento posizionati su entrambi gli estremi del centro storico e all'altezza di piazza Abbro - dichiara Antonio Di Domenico, coordinatore provinciale del movimento - dovrebbero impedire l'accesso ai veicoli in odore di attentati terroristici, ma deturpano solo le strade e sono assolutamente insufficienti a garantire sicurezza. Provare poi a renderli appetibili esteticamente risulta ancor di più una presa in giro».
«Prefetto ed amministrazione dovrebbero ammettere - continua Di Domenico - che l'unico giusto provvedimento che possa contrastare il terrorismo sia quello di chiudere le frontiere, debellando il problema alla radice. Abbiamo riempito le nostre città di migliaia di clandestini, ed è magari tra questi che si nasconde qualcuno che domani potrebbe risultare un terrorista, come lo stesso ministro Minniti ha dovuto alla fine ammettere. È ipocrita ed insensato negare il problema attentati, parlare di libertà di circolazione e confini aperti, per poi trovarsi costretti a chiudere strade e piazze cittadine per timore di ciò che potrebbe accadere».
«CasaPound- conclude Di Domenico - porta avanti da anni ormai una battaglia contro l'immigrazione, una battaglia per difendere la nostra identità nazionale e per tutelare gli italiani. E non si tratta di razzismo o di paure ingiustificate; bisogna combattere l'immigrazione incontrollata e le scellerate politiche dell'accoglienza che ogni giorno consentono a centinaia di immigrati di accedere nel nostro Paese. La nostra azione è volutamente provocatoria e vuole portare alla luce chiaramente la contraddizione di non controllare i confini per poi trovarsi barricati in casa propria».
Fonte: Il Portico
rank: 109010105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...