Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, le operazioni settimanali della Polizia Locale
Inserito da (redazioneip), sabato 5 novembre 2016 17:12:30
Proseguono i controlli da parte della sezione Ambiente della Polizia Locale sui modi e sui tempi di conferimento dei rifiuti in città. Questa mattina, sabato 5 novembre, in via B. Lamberti, è stato sorpreso e sanzionato un cittadino che aveva depositato un sacchetto contenente rifiuti di varia natura. All'uomo è stata comminata una sanzione amministrativa di € 500,00 (cinquecento euro).
Nella stessa mattinata, agenti della polizia locale congiuntamente a personale della Metellia Servizi, hanno eseguito controlli per contrastare il fenomeno delle deiezioni canine lasciate su pubblica via, da parte dei conduttori di cani. Sono state perlustrate le strade e le ville, maggiormente, frequentate dai padroni e dai loro amici a quattro zampe, in particolare, corso Umberto I, via Nigro, via della Repubblica, via Galione, via Atenolfi, via Mandoli, viale Marconi e la villa comunale di viale Marconi.
Non è stata rilevata alcuna infrazione al regolamento comunale che prevede la sanzione di € 50,00 (cinquanta euro) per la mancata rimozione delle deiezioni canine.
E' stato eseguito anche un verbale di accertamento al titolare di un fondo agricolo privato, per infrazione alle norme in materia di regolamenti e ordinanze comunali. In via E.De Marinis, gli agenti della Polizia Locale hanno proceduto a carico del titolare di un terreno, in qualità di responsabile della violazione di cui all'art.3 dell'Ordinanza Sindacale n.480 del 19/11/2015, ossia Misure Urgenti per la Prevenzione dei Dissesti Idrogeologici sul Territorio Comunale, per non aver provveduto alla bonifica delle siepi, potatura e pulizia dei rami delle alberature protesi su pubblica via e che causavano danni agli impianti di pubblica illuminazione oltre ad impedire il regolare deflusso delle acque piovane. Al titolare del fondo incolto, è stata comminata sanzione amministrativa nella misura compresa tra € 25,00 (venticinque euro) a € 500,00 (cinquecento euro), oltre a dover provvedere alla bonifica della vegetazione sporgente.
Fonte: Il Portico
rank: 10739102
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...