Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, morte poliziotta Anna Esposito: familiari chiedono riapertura del caso
Inserito da (redazioneip), martedì 22 gennaio 2019 14:11:46
«Riaprite il caso». E' questo l'appello della famiglia di Anna Esposito, la poliziotta cavese rinvenuta morta nella caserma a Potenza dove lavorava nel 2001. A quasi diciotto anni dalla sua scomparsa e a un anno e mezzo dall'archiviazione del caso come suicidio, dunque, non si arrendono i familiari che, in queste ore, hanno lanciato una petizione online con cui chiede sostegno ai cittadini per far ascoltare le proprie ragioni e ottenere la riapertura del caso.
L'iniziativa, come riporta "La Città di Salerno", ha ricevuto immediato riscontro e ha toccato le coscienze dei cavesi che ben ricordano quel tragico episodio. Anna Esposito fu trovata senza vita il 12 marzo del 2001. La sua morte fu archiviata come un suicidio atipico. Nel 2014, su sollecitazione dei familiari, la Procura di Potenza riaprì l'inchiesta ed iscritto l'ex compagno della donna nel registro degli indagati, con l'ipotesi di accusa di omicidio. Per fare piena luce sulla vicenda fu riesumato il corpo della poliziotta Tuttavia l'autopsia effettuata sulla salma escluse la possibilità di un omicidio e così il caso venne archiviato.
«Anna è la vittima di uno Stato assente - scrivono i familiari a margine della petizione che ha già raccolto centinaia di adesioni in città e non solo - Anna era la figlia di gente comune, ma a quanto pare la gente comune non ha diritto alla giustizia. Per il ruolo da lei ricoperto ci saremmo aspettati più interesse nello scoprire chi ha commesso questo crimine, ma già dal giorno del ritrovamento hanno cercato di mettere a tacere tutto. I fatti parlano chiaro e troppi elementi fanno pensare a un "suicidio anomalo". Il nodo posizionato anteriormente (anziché posteriormente ) e la posizione del corpo (non sospeso ma semi-seduto) fanno apparire sin da subito il suicidio anomalo».
Fonte: Il Portico
rank: 100220101
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...