Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, pidocchi cadono dai platani: la denuncia dei residenti
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 settembre 2019 12:19:11
E' allarme pidocchi a Cava de' Tirreni. La denuncia arriva da alcuni residenti che hanno chiesto l'intervento immediato del Comune metelliano.
Come riporta "Il Mattino", sembra che gli insetti cadano dai platani di via Principe Amedeo e, più in generale, tutti i condomini dei palazzi che si trovano lungo i viali alberati, da Piazza Ferrovia fino al Trincerone, attaccandosi a qualunque persona capiti in quelle zone. I pidocchi si attaccano agli abiti e al bucato, entrano in casa e una volta sulla pelle provocano arrossamenti, prurito o comunque fastidio.
La situazione è diventata insostenibile, al punto tale che i cittadini sono costretti a barricarsi in casa, lasciando le finestre chiuse. «Non bisogna aspettare che siano i residenti a sollevare il problema - hanno sottolineato i cavesi su "Il Mattino" - Un intervento serio andava fatto in primavera per evitare che si depositassero le uova di questi pidocchi. Ora occorre una disinfestazione».
Fonte: Il Portico
rank: 101039101
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...