Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, premiati volontari antincendio: «Risorsa insostituibile per la città»
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 novembre 2020 11:13:05
Al termine della campagna di avvistamento antincendio boschivo 2020, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli e il vicesindaco Nunzio Senatore, con delega all'Ambiente, hanno premiato le associazioni che hanno dato la disponibilità la scorsa estate a svolgere il servizio di sorveglianza per prevenire l'azione dei piromani o di chi, magari inconsapevolmente, mette a rischio il patrimonio arboreo della valle metelliana.
Un attestato di merito è stato consegnato alla Protezione Civile comunale e alle associazioni Club Alpino Italiano, Amici di Monte Finestra, Mani Amiche, Legambiente Terra Metelliana, Progetto Dieci Metri, Genitori Insieme.
«Se quest'anno non abbiamo avuto particolari danni dagli incendi - afferma il Vicesindaco Nunzio Senatore - è merito dei tanti volontari che si sono impegnati tutti i giorni, armati di binocoli e ricetrasmittenti, a salvaguardare i nostri boschi, lanciando l'allarme ad ogni piccolo segnale di fumo. Un lavoro prezioso, fatto per amore della città e non per soldi, per il quale, non solo l'Amministrazione comunale, ma tutti i cavesi devono essere grati. Il nostro volontariato è una patrimonio inestimabile ed una risorsa insostituibile».
Fonte: Il Portico
rank: 10326103
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...