Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, presentata l'iniziativa "P.A.E.S DAY"
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 marzo 2018 15:52:05
Buona partecipazione questa mattina, venerdì 16 marzo 2016, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, degli alunni di varie scuole cittadine che hanno assistito all'iniziativa "P.A.E.S DAY", con Legambiente e il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni.
L'iniziativa presentata agli alunni, dall'assessore all'ambiente Nunzio Senatore e dal presidente di Legambiente Attilio Palumbo, è stata incentrata sui temi del risparmio energetico per la tutela dell'ambiente. Agli scolari presenti è stato consegnato un libricino contenente filastrocche contro gli sprechi per il pianeta, "Pensieri Sostenibili" scritte dagli alunni delle scuole cittadine e la medaglia "cittadino sostenibile". Il Paes day è un'iniziativa nell'ambito dell'attuazione dell'azione n.1 del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile.
«Loro saranno i cittadini del futuro - dichiara l'assessore all'ambiente Nunzio Senatore - soprattutto verso le giovani generazioni che concentreremo gli sforzi per la sensibilizzazione sull'utilizzo delle energie rinnovabili e su tutte le tematiche che riguardano la tutela dell'ambiente».
Fonte: Il Portico
rank: 10946100
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...