Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni ricorda Settimia Spizzichino a cento anni dalla sua nascita
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 aprile 2021 15:03:30
In occasione del centenario della nascita di Settimia Spizzichino, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, con il presidente della sezione cavese dell'Anpi, Luca Pastore e l'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, hanno deposto una corona d'alloro sotto la targa che intitola la strada alla sopravvissuta ai lager nazisti. Alla cerimonia erano presenti l'ex Sindaco Raffaele Fiorillo che la insignì nel 1998 della cittadinanza onoraria, e quanti la conobbero durante i soggiorni cavesi a casa dell'amica Angela Benincasa.
«È indispensabile non perdere il valore della memoria ed è necessario ricordare - afferma il sindaco Servalli - Settimia Spizzichino è stata una sopravvissuta alla barbarie nazista ma soprattutto una instancabile testimone degli orrori cui può degenerare l'essere umano. Il nostro compito è perpetuane il ricordo e lo faremo ancora quando usciremo da questa pandemia con altre iniziative importanti. Noi cavesi abbiamo avuto il privilegio di conoscerla e l'onore di essere considerati dopo Roma la sua città».
All'alba del 16 ottobre 1943 il quartiere ebraico di Roma, Portico d'Ottavia, fu invaso e rastrellato dalle truppe naziste e fasciste, Settimia Spizzichino, insieme alla madre, due sorelle e una nipotina furono deportate nel campo Auschwitz-Birkenaue ed usata come cavia umana per esperimenti su tifo e scabbia. Fu l'unica sopravvissuta su 1259 persone deportate, di cui oltre 600 erano donne e più di 200 bambini, da quel rastrellamento tornarono solo in sedici.
«Riteniamo fondamentale e di grande attualità il dovere di ricordare Settimia Spizzichino come tutti i martiri del nazifascismo - afferma Luca Pastore, Presidente della sezione cavese dell'Anpi - Siamo impegnati a fare in modo che il sacrificio di tanti cavesi che hanno subito la ferocia fascista non resti nell'oblio».
Fonte: Il Portico
rank: 10925104
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...