Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Senatore: Nuovo corso per ridare slancio agli Ispettori Ambientali Volontari
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 novembre 2018 15:37:08
Martedì 20 novembre, inizierà il corso di formazione per nuovi Ispettori Ambientali Comunali Volontari a seguito dell'avviso pubblicato lo scorso aprile, cui hanno risposto 53 candidati. L'attività verrà svolta nell'Aula Magna del Comando di Polizia Locale, le lezioni di 50 minuti si terranno dalle ore 16 alle ore 19, nei giorni di martedì e giovedì, con inizio alle ore 16 di martedì 20 novembre e termineranno giovedì 20 dicembre con l'espletamento dell'esame teorico-pratico.
Al termine, i corsisti che saranno considerati idonei, effettueranno il giuramento davanti al Sindaco, che consegnerà loro il decreto di nomina quali Ispettori Ambientali Comunali Volontari, con la qualifica, durante lo svolgimento del servizio, di "Pubblici Ufficiali", analoga a quella degli appartenenti alle Forze di Polizia.
«Con questo nuovo corso - afferma l'assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore - vogliamo ridare slancio all'attività degli Ispettori che si erano ridotti a solo nove unità. E considerato che si tratta di una attività di volontariato, nonostante l'ottimo lavoro finora svolto, avevamo bisogno di maggior personale per cercare di mettere un freno all'indisciplina di quanti, purtroppo, non rispettano le regole, soprattutto nel campo della raccolta differenziata. Gli ispettori svolgono anche azioni di contrasto ad ogni forma di violazioni ambientale che deturpa anche il decoro urbano, come le deiezioni canine e su di loro contiamo molto perché, sono certo, saranno di grande ausilio e collaborazione all'Amministrazione comunale e alla Polizia Locale. E considerato che svolgono questa attività come volontari puri, senza percepire alcun compenso, mettendo a disposizione della città il loro tempo libero, sono da additare come cittadini benemeriti che amano la propria città e come un esempio da seguire».
Fonte: Il Portico
rank: 10506104
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...