Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni si "tuffa" in Costiera
Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2014 00:00:00
Cava de’ Tirreni entra ufficialmente a far parte del Distretto Turistico “Costa d’Amalfi”. Si è infatti tenuta ieri mattina, presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra il Distretto Turistico, la Conferenza dei Sindaci “Costa d’Amalfi” e le Amministrazioni comunali di Cava, Scala, Tramonti e Agerola.
L’obiettivo dell’intesa formalizzata ieri è quello di ricomprendere nel marchio identificativo del Distretto Turistico “Costa d’Amalfi” anche i territori dei Comuni di Cava de’ Tirreni, Scala, Tramonti ed Agerola - inizialmente esclusi, secondo la legge n. 106/2001, dai distretti turistici a causa del mancato sbocco sul mare - per rilanciare un’immagine simbolo di un’identità territoriale naturalmente integrata.
Stando a quanto si legge nel protocollo ciò permetterà la nascita e l’evoluzione di impulsi promozionali per la valorizzazione dei beni monumentali e dei parchi naturalistici dei Monti Lattari, promuovendo inoltre aree di sosta e servizi che possano favorire l’interscambio tra gli automezzi turistici con più agevoli navette adatte al transito in Costiera o, comunque, con aree di interscambio attrezzature. Sarà così possibile ideare e progettare con strategie turistiche convergenti infrastrutture mirate alla decongestione delle strade di collegamento, più volte impraticabili a causa di frane e smottamenti.
A sottoscrivere il protocollo d’intesa sono stati: Andra Ferraioli, presidente del Distretto Turistico; Antonio Della Pietra, presidente della Conferenza dei Sindaci; il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi; il sindaco di Tramonti, Antonio Giordano; il vicesindaco del Comune di Scala, Ivana Bottone; l’assessore al Turismo di Agerola, Tommaso Naclerio.
«È una giornata importante che equivale per me alla realizzazione di un’opera pubblica - ha dichiarato entusiasta Galdi - Legare in maniera stabile il nome della città al distretto turistico rappresenta per la nostra amministrazione un onore che ci investe di un’importante responsabilità. Il protocollo consentirà alle nostre aziende di fregiarsi del simbolo turistico della Costa d’Amalfi così da poter iniziare una stretta sinergia tra le nostre comunità al fine di sviluppare al meglio le reciproche potenzialità».
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10746100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...