Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: trovati 40 chili di amianto vicino una scuola

Cronaca

Cava de' Tirreni, smaltimento illecito, rifiuti, amianto

Cava de' Tirreni: trovati 40 chili di amianto vicino una scuola

Sull'episodio è intervenuta Imma Vietri, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia e coordinatrice regionale del Dipartimento Tutela Vittime del Partito di Giorgia Meloni

Inserito da (redazioneip), domenica 13 ottobre 2019 08:26:00

Continuano gli smaltimenti illeciti di amianto nel territorio di Cava de' Tirreni. L'ultimo episodio si è verificato nei pressi di una scuola alla frazione Dupino, dove sono stati rinvenuti 40 chilogrammi di amianto abbandonati. Sull'episodio è intervenuta Imma Vietri, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia e coordinatrice regionale del Dipartimento Tutela Vittime del Partito di Giorgia Meloni.

«Lo sversamento incontrollato e la presenza massiccia di amianto su tutto il territorio regionale - esordisce Vietri - è un problema che deve essere risolto e finora la Regione Campania non è stata in grado di attuare politiche mirate al raggiungimento di tale scopo».

«È solo la punta di un iceberg ben più ampio - continua Vietri -. Nella provincia di Salerno, e in tutta la Regione Campania sono oltre 4000 i siti che necessitano di essere bonificati (tra fabbriche dismesse, discariche e campi prefabbricati post-terremoto dell'80, così come emerso dall'ultimo censimento dell'Osservatorio Nazionale Amianto), eppure - nonostante da 27 anni, con la legge 257/92, sono stati messi al bando tutti i materiali contenenti amianto - da Palazzo Santa Lucia si è provveduto a stanziare appena 1 milione e 300 mila euro a favore dei Comuni per mettere in atto piani di bonifica. Cifra che a mala pena serve a coprire una decina di interventi».

«Urgono azioni più concrete - aggiunge Vietri - sia nell'ottica della prevenzione, ma anche sul fronte delle misure disciplinari e sanzionatorie da prendere nei confronti di chi è responsabile dell'abbandono illegale di rifiuti pericolosi. Bisogna intervenire a tutela dell'ambiente e, soprattutto, della pubblica salute perché è altissimo il rischio di contrarre tumori a causa della dispersione nell'aria delle fibre di amianto».

«Da sempre - conclude Vietri - Fratelli d'Italia si batte contro la strage silenziosa dell'amianto, con le azioni di sensibilizzazione promosse dal Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d'Italia guidato da Cinizia Pellegrino e anche in Parlamento con l'Onorevole Edmondo Cirielli, promotore di numerose interrogazioni e di una proposta di legge (presentata nel marzo dello scorso anno insieme ai deputati Ylenja Lucaselli e Riccardo Zucconi), su un'emergenza che richiede maggiore attenzione e soprattutto un impegno più forte da parte di tutte le Istituzioni».

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10478105

Cronaca

Cronaca

Scoperta piantagione di marijuana a Carinola, denunciato 25enne

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, al termine di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga, ha sequestrato, in agro del Comune di Carinola, una piantagione di marijuana, denunciando una persona di 25 anni. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di...

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno