Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: venerdì 16 parte il carrello permanente della solidarietà
Inserito da (ilvescovado), giovedì 15 dicembre 2016 16:55:45
Come già annunciato, su proposta del Gruppo Consiliare PD e in particolare della Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, da domani, 16 dicembre, sarà attivo il "Carrello Permanente della Solidarietà".
L’iniziativa ha visto l’adesione di nove supermercati cavesi: Despar, sedi di via Vittorio Veneto, via Tafuri e via Sorrentino; Decò di via Santa Lucia; Gema Group; SISA, sedi di via XXV Luglio e via Filangieri; Conad, sedi di via De Filippis e via Riccardo Romano, e ha la durata di un anno, alla fine del quale, potrà essere rinnovata.
In ognuno di questi supermercati sarà possibile donare e collocare nell’apposito carrello, generi alimentari (non di prossima scadenza) e non alimentari, che saranno successivamente ritirati dagli incaricati delle parrocchie e dalle associazioni aderenti al Tavolo delle Povertà, istituito presso il Palazzo di Città, che ne cureranno la distribuzione alle famiglie bisognose.
«È una azione concreta - afferma Anna Padovano Sorrentino – con un duplice scopo, alleviare le sofferenze e creare una rete di protezione a supporto delle famiglie bisognose della città. Ci apprestiamo al Natale e quale soddisfazione maggiore che donare un sorriso ad un bambino magari donando un giocattolo o ad una famiglia con un dono. Per questo invito veramente tutti i cavesi a un gesto di solidarietà concreto che parte oggi ma che deve diventare una bellissima abitudine».
Fonte: Il Portico
rank: 104913106
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...