Tu sei qui: CronacaCava 'non perdona': tentata aggressione a due giocatori Cavese che sabato erano all'Arechi
Inserito da (Redazione), mercoledì 11 maggio 2016 20:07:11
Acque sempre più agitate in casa Cavese. Non si placa infatti la contestazione dei tifosi ai quattro giocatori degli aquilotti, rei di aver assistito alla scorsa gara interna della Salernitana (vedere qui per approfondire). Martedì sera, infatti, due dei quattro (Proia e Cicerelli) hanno ricevuto un tentativo di aggressione da parte di alcuni supporters cavesi, muniti di mazze da baseball.
Sull'episodio è intervenuto Lorenzo Tavilla, procuratore di Criniti, che lo ha confermato stamane ai microfoni del programma radiofonico reggino "Tutti i Figli di Pianca": «Proia e Cicerelli ieri erano a casa di Sabatucci. Di ritorno a casa, sono stati inseguiti da alcuni tifosi che li avevano puntati sin da un ristorante, muniti di mazza da baseball. I due calciatori l'hanno scampata per miracolo, si sono nascosti in mezzo alle autovetture riuscendo a raggiungere la propria e scappando verso casa. Non per giustificare nessuno ma quella dei calciatori è stata niente più che una leggerezza. Non sono andati a seguire la gara in quanto tifosi ma per assistere semplicemente ad un evento sportivo. Proia, infatti, è amico di vecchia data con Mazzarani (calciatore del Modena). La società Cavese comunque, a nome del Presidente, ha già dimostrato solidarietà ai ragazzi in quanto, pur trattandosi di leggerezza, si era pur sempre davanti alla visione di un semplice evento sportivo».
Tavilla ha poi concluso parlando della semifinale play-off contro la Reggio Calabria, in programma domenica 15 al ‘'Simonetta Lamberti'' e della difficile situazione psicologica degli aquilotti: «L'aria a Cava non è bellissima. I calciatori non stanno uscendo di casa perché hanno paura. La tensione, perlomeno per quelli coinvolti, è normale che ci sia secondo me può essere un vantaggio per gli amaranto. Anzi Cristian (Criniti, ndr) poco fa mi ha detto che stavano andando a sporgere denuncia e che, se la situazione non dovesse risolversi, probabilmente torneranno a casa rescindendo il contratto. Lui non può rischiare di infortunarsi, tra l'altro per un qualcosa che non ha niente a che fare con uno scontro di gioco, anche perché ha ricevuto apprezzamenti da parte di altre squadre».
Fonte: Il Portico
rank: 105372108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...