Tu sei qui: CronacaCava, prefabbricati di Pregiato: iniziati lavori di bonifica dall’amianto
Inserito da (redazioneip), martedì 15 ottobre 2019 14:43:30
A Cava de' Tirreni sono iniziati i lavori di bonifica dall'amianto dal campo prefabbricati di Pregiato. Dopo la rimozione di tutti i rifiuti dall'intera area, la ditta specializzata incaricata sta procedendo alla rimozione dei tetti in amianto dai 34 containers del campo. Successivamente si procederà al completo smantellamento delle pareti e quindi al definitivo recupero di tutta l'area adiacente il campo sportivo ed all'ex palazzetto dello sport.
«È un fatto storico per la città. L'Amministrazione Servalli sta risanando ferite al nostro territorio di circa 40 anni - afferma l'assessore ai lavori pubblici, ambiente manutenzione, Nunzio Senatore - Il recupero del campo di Pregiato per le sue dimensioni e per quello che rappresentava, è la fine di un'epoca, quella del post terremoto, del degrado e delle case parcheggio di tanti disperati in condizioni veramente di abbandono. Stiamo voltando pagina e qui dove una volta era degrado realizzeremo una nuova viabilità e un grande parcheggio al servizio del complesso sportivo e del palaeventi che realizzeremo».
Dopo aver liberato dagli occupanti abusivi tutti i campi container cittadini, sono stati eliminati completamente il Campo delle Ginestra all'Annunziata, riconsegnando l'area alla proprietà con un risparmio di 45 mila euro di fitto annuale, sono stati bonificati, inoltre, i campi di San Pietro e Casa Gagliardi di Sant'Arcangelo, resta solo quello della Maddalena per il quale sono in corso le procedure per l'effettuazione delle gare.
Fonte: Il Portico
rank: 10105100
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...