Tu sei qui: CronacaCava, Premio Com&Te: Giuseppe Lupo racconta gli anni '60
Inserito da (redazioneip), martedì 27 marzo 2018 17:36:18
«Rispetto agli anni Sessanta abbiamo perduto la capacità di sognare e la classe politica attuale non progetta e non da alcuna importanza alla cultura». Così ieri sera, all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, Giuseppe Lupo, autore di Gli anni del nostro incanto, MarsilioEditori, ha appassionato una folta platea formata in gran parte da giovani, nel corso del primo salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni,promosso ed organizzato dall'Associazione Comunicazione & Territorio, presieduta daSilvia Lamberti.
Il tema della XII edizione, ideata e curata come sempre da Pasquale Petrillo,è Guerra e Pace. Giuseppe Lupo, scrittore e saggista, insegna letteratura italiana contemporanea presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e Brescia. Autore di numerose pubblicazioni tra saggi e romanzi, e vincitore di diversi premi, collabora con la pagina culturale de Il Sole 24 oree diAvvenire.
«Negli anni ‘60 i padri hanno costruito l'Italia. La generazione successiva ha contestato ed è stata di rottura rispetto a quella precedente. Volevo raccontate degli anni più belli -ha spiegato Lupo- del benessere diventato per così dire democratico, cioè di tutti. Ma tutto ciò l'abbiamo bruciato in fretta con lo stragismo iniziato con la bomba di Piazza Fontana».
Gli studenti della giuria popolare del premio intitolata alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, hanno interagito con Giuseppe Lupo formulando numerose domande e fornendo molti spunti di riflessione. A sollecitare l'autore sono stati, come sempre nella formula del salotto letterario, due giornalisti questa volta del quotidiano la quotidiano La Città di Salerno, Alfonsina Caputano e il caposervizio Vito Bentivenga.
Foto: Gabriele Durante
Fonte: Il Portico
rank: 10948103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...