Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, Premio Com&Te: Giuseppe Lupo racconta gli anni '60

Cronaca

Cava, Premio Com&Te: Giuseppe Lupo racconta gli anni '60

Inserito da (redazioneip), martedì 27 marzo 2018 17:36:18

«Rispetto agli anni Sessanta abbiamo perduto la capacità di sognare e la classe politica attuale non progetta e non da alcuna importanza alla cultura». Così ieri sera, all'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, Giuseppe Lupo, autore di Gli anni del nostro incanto, MarsilioEditori, ha appassionato una folta platea formata in gran parte da giovani, nel corso del primo salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni,promosso ed organizzato dall'Associazione Comunicazione & Territorio, presieduta daSilvia Lamberti.

Il tema della XII edizione, ideata e curata come sempre da Pasquale Petrillo,è Guerra e Pace. Giuseppe Lupo, scrittore e saggista, insegna letteratura italiana contemporanea presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano e Brescia. Autore di numerose pubblicazioni tra saggi e romanzi, e vincitore di diversi premi, collabora con la pagina culturale de Il Sole 24 oree diAvvenire.

«Negli anni ‘60 i padri hanno costruito l'Italia. La generazione successiva ha contestato ed è stata di rottura rispetto a quella precedente. Volevo raccontate degli anni più belli -ha spiegato Lupo- del benessere diventato per così dire democratico, cioè di tutti. Ma tutto ciò l'abbiamo bruciato in fretta con lo stragismo iniziato con la bomba di Piazza Fontana».

Gli studenti della giuria popolare del premio intitolata alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, hanno interagito con Giuseppe Lupo formulando numerose domande e fornendo molti spunti di riflessione. A sollecitare l'autore sono stati, come sempre nella formula del salotto letterario, due giornalisti questa volta del quotidiano la quotidiano La Città di Salerno, Alfonsina Caputano e il caposervizio Vito Bentivenga.
Foto: Gabriele Durante

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10377101

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra studenti del Tasso: uno spara con una pistola giocattolo. Due denunciati

Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno