Tu sei qui: CronacaCava, prolungamento sottovia: «Opera snella, ecocompatibile e di basso impatto»
Inserito da (redazioneip), martedì 21 gennaio 2020 16:03:18
Nell'ultima riunione di Giunta è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica del "Decongestionamento della SS. 18: prolungamento da via P. Atenolfi a via P. Santoriello" , per un importo complessivo di 56.9 milioni di euro, e si è stabilito di richiedere alla Regione Campania di avvalersi dei Servizi di Ingegneria e Architettura , nell'ambito dell'accordo quadro triennale di progettazione, per la redazione della progettazione definitiva della nuova opera che completerà il raddoppio della cosiddetta nazionale.
La richiesta della Giunta Servalli, arriva a seguito dell'impegno che il Governatore De Luca ha assunto di finanziare le spese necessarie per la redazione del progetto per il prolungamento dell' intervento di decongestionamento della SS18, opera che sarà inserita tra i dieci progetti strategici regionali nella prossima programmazione dei fondi europei.
Si è quindi passati alla fase operativa, con la definizione del quadro economico preliminare di fattibilità tecnica-economica, diviso in due lotti, e la richiesta di avvalersi dell'accordo quadro dei Servizi di Ingegneria e Architettura , sottoscritto dalla Regione Campania per gli interventi di mobilità.
«Grazie all'impegno del Presidente De Luca - afferma il sindaco Vincenzo Servalli- diventa finalmente concreto il completamento del nuovo asse viario, fondamentale per la nostra città, e che risolverà definitivamente il problema non solo della mobilità interna, ma ridurrà notevolmente l'impatto ambientale dovuto al traffico. Un'opera iniziata circa quarant'anni fa, che abbiamo finalmente completato nella prima parte con l'apertura delle rampe e del sottovia veicolare e che ora ci apprestiamo a completare fino al congiungimento con via Randino».
Due sono i lotti di progettazione richiesti. Il primo da via Atenolfi (uscita del sottovia) a via Dei Fabbri ( ponte di Pregiato). Il secondo da via Dei Fabbri a via Pasquale Santoriello ( per il congiungimento con la strada provinciale Randino).
«Sarà un'opera snella, ecocompatibile e di basso impatto - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore- che si avvarrà anche dei moderni sistemi di progettazione e di nuovi materiali».
Fonte: Il Portico
rank: 10398108
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...