Tu sei qui: CronacaCava, report utilizzo cassette dell'acqua e benefici ambientali
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 12:47:28
Dalla messa in esercizio delle tre casette dell'acqua in via Aldo Moro (13/10/2014), via Ragone (27/02/2015) e Santa Lucia (09/06/2015), fino a dicembre 2017, si sono registrati i seguenti numeri con specifica dei vantaggi ambientali maturati e consumo energetico:
PER VIA ALDO MORO, 370 mila bottiglie di plastica non utilizzate, 46 mila Co2 risparmiata, 34 mila Co2 risparmiata per trasporto.
PER VIA RAGONE, 240 mila bottiglie di plastica non utilizzate, 30 mila Co2 risparmiata, 22 mila Co2 per risparmiata per trasporto.
PER SANTA LUCIA, 203 mila bottiglie di plastica non utilizzate, 26 mila Co2 risparmiata, 20 mila Co2 risparmiata per trasporto.
Le casette dell'acqua sono, settimanalmente, manutenute e pulite. L'analisi dell'acqua con misurazione del cloro, viene effettuata ogni tre mesi.
Il Responsabile Relazione con gli Enti e Comunicazione, Domenico Imperatore che ieri, mercoledì 28 marzo 2018, ha incontrato l'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore, per programmare future iniziative, come una campagna di informazione e sensibilizzazione sull'acqua di rete pubblica.
«Utilizzare le case dell'acqua - dichiara l'assessore Nunzio Senatore - è una scelta di civiltà, il risparmio nel consumo delle bottiglie di plastica si traduce, oltre che nell'ovvio ed importantissimo beneficio ambientale, anche in un risparmio tangibile per la pubblica amministrazione in funzione della riduzione dei costi per lo smaltimento dei rifiuti plastici».
Fonte: Il Portico
rank: 10717107
Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...