Tu sei qui: CronacaCava, report utilizzo cassette dell'acqua e benefici ambientali
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 marzo 2018 12:47:28
Dalla messa in esercizio delle tre casette dell'acqua in via Aldo Moro (13/10/2014), via Ragone (27/02/2015) e Santa Lucia (09/06/2015), fino a dicembre 2017, si sono registrati i seguenti numeri con specifica dei vantaggi ambientali maturati e consumo energetico:
PER VIA ALDO MORO, 370 mila bottiglie di plastica non utilizzate, 46 mila Co2 risparmiata, 34 mila Co2 risparmiata per trasporto.
PER VIA RAGONE, 240 mila bottiglie di plastica non utilizzate, 30 mila Co2 risparmiata, 22 mila Co2 per risparmiata per trasporto.
PER SANTA LUCIA, 203 mila bottiglie di plastica non utilizzate, 26 mila Co2 risparmiata, 20 mila Co2 risparmiata per trasporto.
Le casette dell'acqua sono, settimanalmente, manutenute e pulite. L'analisi dell'acqua con misurazione del cloro, viene effettuata ogni tre mesi.
Il Responsabile Relazione con gli Enti e Comunicazione, Domenico Imperatore che ieri, mercoledì 28 marzo 2018, ha incontrato l'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore, per programmare future iniziative, come una campagna di informazione e sensibilizzazione sull'acqua di rete pubblica.
«Utilizzare le case dell'acqua - dichiara l'assessore Nunzio Senatore - è una scelta di civiltà, il risparmio nel consumo delle bottiglie di plastica si traduce, oltre che nell'ovvio ed importantissimo beneficio ambientale, anche in un risparmio tangibile per la pubblica amministrazione in funzione della riduzione dei costi per lo smaltimento dei rifiuti plastici».
Fonte: Il Portico
rank: 10617102
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...