Tu sei qui: CronacaCava sempre più location televisiva, Altobello: «Ormai è una consuetudine»
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:53:37
Come vi avevamo annunciato nella giornata di ieri (clicca qui per approfondire), Cava de' Tirreni ha ospitato le riprese di Mare fuori, la fiction Rai con Carolina Crescentini, Carmine Recano e Valentina Romani che verrà trasmessa su Rai 2 nella primavera 2020.
La fiction è la storia di giovani che hanno vissuto l'esperienza del carcere minorile, si sono conosciuti e hanno intrecciato storie di amicizia e di sentimenti. Nella città metelliana sono state ambientate alcune scene di vita quotidiana dei due giovani tra cui è nato un forte e travolgente rapporto sentimentale. I set sono stati allestiti al Palazzo Coppola, in un noto negozio di abbigliamento del centro e lungo il corso porticato.
«Sta diventando una consuetudine ospitare produzioni cinematografiche e televisive - afferma l'assessore Annetta Altobello - Per la realizzazione di queste scene, l'amministrazione ha fornito tutto il supporto necessario e certamente farà piacere a tutti cavesi sapere che la nostra città è stata scelta perché la più simile per le ambientazioni, la pulizia, l'ordine, il decoro, la struttura architettonica, ad una città del profondo nord come Udine».
Dalle parole dell'assessore Altobello si evince che non è la prima volta che la città metelliana ospita produzioni di questo calibro. Ricordiamo che, solamente quest'anno, Cava ha ospitato le riprese di "Devils" con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi, di "Sereno Variabile", la celebre trasmissione egregiamente condotta dall'inossidabile Osvaldo Bevilacqua e, più recentemente, di Ricette all'Italiana, programma condotto da Davide Mengacci.
Leggi anche:
Cava: la troupe di "Ricette all'Italiana" alla Pasticceria Tirrena
Cava de' Tirreni, domani le riprese della serie "I diavoli" con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi
Fonte: Il Portico
rank: 105621104
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...