Tu sei qui: CronacaCava, sindaco Servalli firma protocollo d'intesa con Rete ONU
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 febbraio 2017 20:57:45
Oggi pomeriggio, 3 febbraio 2016, in sindaco Vincenzo Servalli e il presidente di Rete Onu, l'Associazione Nazionale degli Operatori del Riuso, Augusto Lacala, hanno firmato il protocollo d'intesa per l'avvio della sperimentazione che quantificherà la riduzione dell'impatto ambientale apportata dal rutilizzo degli oggetti.
L'iniziativa, avviata dal vicesindaco con delega all'Ambiente, Nunzio Senatore, vede la Città di Cava de' Tirreni, seconda in Italia solo a Torino, ad aver sottoscritto il protocollo con la Rete Operatori Nazionali dell'Usato, con l'obiettivo di attivare una "best practice" tra pubblico e privato nella raccolta dei dati utili a quantificare uno previsione di sconto sulla bolletta Tari 2018 per i cittadini e gli operatori virtuosi.
«Quantificare la riduzione del conferimento presso la nostra isola ecologica - afferma Nunzio Senatore Assessore all'Ambiente e Vicesindaco di Cava de' Tirreni - segue la direzione del progetto Green Valley orientato a confermare la nostra Cttà quale Comune Riciclone e attento alle politiche ambientali».
Rete ONU, tramite l'associata Mercatino Franchising, sarà in grado di quantificare per tutto il 2017, grazie ad un sistema scientifico certificato (LCA), il risparmio nell'aria di CO2 in KG, il recupero di risorse energetiche non rinnovabili in MJ, la riduzione in % dell'impatto sugli ecosistemi e la restituzione in minuti di vita ad ogni abitante della terra. Solo nel 2015 gli affiliati alla "Mercatino" con 200 punti vendita in Italia, hanno riutilizzato e sottratto allo smaltimento 20.813 tonnellate di oggetti, evitando l'emissione nell'atmosfera di 94.000 tonnellate di CO2 equivalente e generando il risparmio di un miliardo e 300 milioni di Megajoule di energia primaria (dati certificati).
«Un approccio innovativo che tende alla circular economy - afferma Augusto Lacala Presidente di Rete Onu - un approccio che il settore dell'usato intende sviluppare e portare sul territorio direttamente ai cittadini per renderli sempre più protagonisti e attivi nell'uso di buone pratiche ambientali per la riduzione degli sprechi, aggiungendo al principio di "chi inquina paga" quello di "chi risparmia energie è premiato».
Fonte: Il Portico
rank: 104911108
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...