Tu sei qui: CronacaCava sistema di offerta turistica
Inserito da La Redazione (admin), sabato 21 febbraio 2004 00:00:00
Il 20 febbraio, presso l'Hotel Victoria, si è svolta la conferenza "Cava come sistema locale di offerta turistica", organizzata dai Club Rotary e Rotaract di Cava. Un confronto a più voci, in cui sono intervenuti l'on. Andrea De Simone, presidente della Commissione regionale Attività produttive e Turismo, l'avv. Alfredo Messina, sindaco di Cava, la prof.ssa Lucia Avigliano, studiosa del territorio, ed il dott. Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Ha moderato la discussione il presidente del Rotaract, la dott.ssa Angela Vitolo.
Le aspettative dei presenti non sono state tradite. Molti gli argomenti trattati, tutti inerenti la storia, l'arte, la cultura, le tradizioni, la gastronomia e l'artigianato locale. Tutti punti di forza e potenzialità che la città di Cava ha già innate in sé e che, se i nostri amministratori - come promesso - sapranno valorizzare, potrebbero dare il via al rilancio turistico della nostra città, in quanto il turismo resta per l'Italia meridionale, e quindi anche per Cava, una risorsa forte.
A riprova di ciò, la prof.ssa Avigliano ha mostrato, nel corso della sua relazione, una serie di diapositive raffiguranti gli scorci paesaggistici più belli del territorio che circonda "la Cava", ricordando che, prima di noi, ad apprezzare queste bellezze sono stati nomi illustri e viaggiatori di fama che amarono soggiornare in questi luoghi. Ed è proprio in virtù di questa sua posizione geografica favorevole che Cava torna a candidarsi come porta della Costiera Amalfitana, sfruttando il legame che da pochi anni la unisce a questo territorio con il Patto Territoriale "Cava-Costa d'Amalfi". Coordinando le forze di queste due realtà, si potrà meglio soddisfare le esigenze di quel nuovo tipo di turismo che si sta sviluppando negli ultimi anni. Un turismo culturale, diverso dal solito turismo di massa, che coinvolge visitatori dal livello medio-alto, che non si concentrano esclusivamente nei mesi estivi, ma si spostano durante tutto l'arco dell'anno. Un turismo mosso dalla cultura, dalle tradizioni e dall'ambiente, per cui il binomio Cava-Costiera Amalfitana potrebbe rappresentare un innovativo Sistema.
Si è parlato, poi, anche di Sistema Turistico di Offerta Locale (SLOT): un nuovo tipo di distretto così come dettato dalla L. 135, Testo Unico in materia turistica, che potrebbe promuovere la crescita dell'attività turistica del nostro territorio. I Sistemi Turistici locali non sono altro che territori piuttosto omogenei in cui c'è un'offerta turistica integrata e differenziata. La legge prevede il finanziamento di questi Sistemi che devono essere promossi dalle Amministrazioni locali, ma anche da soggetti privati, attraverso forme di concertazione tra enti, associazioni di categoria, soggetti pubblici e privati, cioè da tutti coloro che concorrono alla formazione dell'offerta turistica.
In merito a ciò si è espresso soprattutto l'on. De Simone, che, in qualità di rappresentante della Regione Campania, ha suggerito la creazione di un Sistema Turistico finanziabile con le risorse che la Regione ha già destinato ai PIT (Programmi Integrati Territoriali), una parte delle quali potrebbe essere direttamente destinata al finanziamento di attività collegabili allo SLOT attraverso la creazione di un Contratto di Programma. Quest'ultimo potrebbe rivelarsi uno strumento particolarmente utile ed efficace, dal momento che prevede il finanziamento del 50% delle attività proposte e, eventualmente, crea una corsia preferenziale per tutte quelle infrastrutture materiali direttamente collegabili al Sistema Locale di Offerta Turistica.
Fonte: Il Portico
rank: 10077104
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...