Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava: SP 360 ancora chiusa, domani conferenza dei servizi in Comune

Cronaca

Cava: SP 360 ancora chiusa, domani conferenza dei servizi in Comune

Inserito da (Redazione), martedì 11 aprile 2017 12:34:40

di Adriano Rescigno

Dopo un anno di sollecitazioni da parte del Consigliere Vincenzo Lamberti ed il crollo del 7 febbraio scorso, rimane ancora chiusa la SP360 via Pasquale Di Domenico che collega le frazioni di Santa Lucia e Sant'Anna al centro città, con l'argomento oggetto della conferenza dei servizi in programma domani a Palazzo di Città.

Il prezzo maggiore derivante dall'evento franoso è quello pagato dagli oltre tremila residenti delle zone e dai titolari delle numerose attività commerciali, per la maggior parte alberghi, ristoranti ed imprese artigianali a gestione familiare che si vedono privati della clientela impossibilitata nel raggiungerle, nonché i familiari dei piccoli alunni della scuola materna e della scuola elementare, plessi scolastici ognuno al capo opposto della strada collassata verso il vallone sottostante, i quali per aspettare l'uscita dei pargoli dalle lezioni sono costretti a percorrere tre chilometri complessivi a piedi prima di giungere ai veicoli lasciati in sosta.

Già negli ultimi giorni del gennaio scorso i primi, inutili, interventi per evitare il peggio da parte degli operai della Provincia in quanto furono praticate solo pezze di asfalto per colmare il prepotente dislivello che poi si è trasformato in frana, alla quale seguirono gli studi idrogeologici da settemila euro pagati dal Comune metelliano ed i sopralluoghi degli ingegneri dell'Ente provinciale alla presenza di circa trenta residenti, del sindaco Servalli, del suo vice Senatore e del Consigliere Narbone.

Contestualmente ai sopralluoghi gli stessi ingegneri declinavano la possibilità di aprire almeno metà carreggiata per consentire il passaggio alternato e semaforizzato dei veicoli affinchè i disagi fossero almeno ridotti e le manifestazioni estive in programma non venissero cancellate. Ad oggi il passaggio non è consentito nemmeno ai ciclomotori ma costantemente praticato a piedi dagli esasperati residenti che a loro rischio e pericolo oltrepassano le barriere jersey di cemento per raggiungere attività commerciali e scuole, mentre come testimoniano alcuni cittadini, gli addetti della Provincia hanno promesso di riaprire via Di Domenico entro il 30 settembre prossimo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104614101

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno