Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCavese-Taranto, il sindaco invita alla calma

Cronaca

Cavese-Taranto, il sindaco invita alla calma

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 16 febbraio 2005 00:00:00

I Distinti del "Lamberti" chiusi per la gara Cavese-Taranto. La decisione adottata dal vice-questore Coppola per motivi di ordine pubblico è stato l'argomento più "caldo" dell'incontro in chat con il sindaco Messina. Un provvedimento destinato a suscitare polemiche. Per nulla entusiasta lo stesso primo cittadino: «Non sono d'accordo, anche perché la nostra tifoseria è maturata molto. Non è così che si insegna ai giovani una maggiore maturità sportiva». Il sindaco lancia comunque un appello alla calma ed alla correttezza, invitando tutti a recarsi allo stadio: «Lo meritano il presidente, la squadra e l'allenatore. Comportatevi con la civiltà che vi contraddistingue, specie negli ultimi tempi, per dare lustro alla nostra città». E per chiudere il "capitolo Cavese", da sottolineare il progetto di trasformare il campo di Pregiato in erba sintetica, per evitare l'esodo continuo degli aquilotti a Mugnano del Cardinale. Un intervento molto oneroso, con il relativo finanziamento difficile da conseguire. Ma il sindaco rassicura gli sportivi: «Appena capiterà l'occasione, ci proveremo».

 

In grande evidenza anche le tematiche politiche. Inevitabile un commento sulla manifestazione di protesta organizzata dal centrosinistra per sabato 19 febbraio: «Non so cosa possano lamentare sul mio operato. Comunque, l'unione di tutte le componenti della sinistra e di recenti new entry mi conforta, perché significa che sto operando bene e bisogna coalizzarsi per sperare di scalzarmi». Un occhio alle prossime elezioni regionali ed alle amministrative 2006: «Mi auguro che un cavese torni finalmente sui banchi del Consiglio Regionale, di destra o di sinistra che sia. Per le amministrative, invece, non temo nessuno. Vinca il migliore: Messina!». Attenzione puntata, poi, sui tagli per far quadrare il Bilancio: «Spese di consulenze non ve ne sono, se non quelle essenziali. Le spese per il sociale non le abbiamo mai tagliate. Bisogna economizzare in ogni settore ed evitare qualche spesa superflua». Ed a proposito di consulenze, il sindaco "bacchetta" i suoi avversari: «Senza progetti non si partecipa a bandi europei, nazionali o regionali per il finanziamento delle opere pubbliche. Quei progetti li elaborano tecnici esterni in convenzione con il Comune, per i quali la stampa ed i miei detrattori parlano di "parcelle d'oro". Meno male che ho le parcelle d'oro, perché con le chiacchiere si farebbero solo "intostamenti d'acqua"».

 

Ed eccoci alla consueta panoramica su tempistica e prospettive delle opere pubbliche. Il secondo lotto del trincerone sarà completato per fine marzo, mentre sembrano esserci novità in merito al traforo di collegamento tra Cava e la Costiera Amalfitana. Messina ha promesso di essere più preciso nel prossimo incontro in chat. L'incompiuto Palazzetto dello Sport, a Pregiato, non è invece tra le priorità del Comune, dovendosi prima realizzare gli alloggi in sostituzione delle baracche per terremotati, la sistemazione dell'intera zona e la creazione di ampi parcheggi. Quanto prima, infine, inizieranno i lavori, già finanziati, per la pavimentazione dell'ultimo tratto del Corso.

 

Nessun allarme ecologico, poi, per la dismessa discarica di Cannetiello. Il sindaco spiega: «In zona limitrofa all'ex discarica, un campione prelevato con l'Arpac ha presentato tracce di idrocarburi. Le cause possono essere molteplici, ma non connesse alla vecchia discarica. Nessuna emergenza, quindi». Una precisazione anche sul capitolo rifiuti: «La località Croce non è stata scelta come sito per i rifiuti, ma soltanto per l'isola ecologica, che sarebbe un sito di trasferenza di materiali inerti, che non incidono sull'ambiente e sulla salute dei cittadini».

 

Detto degli interventi di restyling in programma a breve su varie strade cittadine, prima tra tutte via V. Veneto, attenzione puntata anche sul presunto abbandono in cui versa la frazione Marini. Sott'accusa, in particolare, il degrado e la pericolosità (soprattutto per i bambini) della piazzetta, con la presenza di siringhe e di contenitori dei rifiuti rotti. Secca la risposta del sindaco: «La piazzetta di Marini è da risistemare. Sarà fatto, ma non riveste i caratteri di priorità, atteso che solo qualche anno fa è stata oggetto di un intervento inutile, parziale, irrazionale e dispendioso da parte della precedente Amministrazione. Bisogna riprogettarla tutta, eliminando le strutture abusive esistenti, anche in occupazione di suolo pubblico, e reperire le risorse».

 

Chiusura con l'impegno assunto dal sindaco di verificare sia la congruenza delle tariffe per la piscina comunale che le lamentele sulla scarsa qualità dei pasti serviti ai degenti dell'ospedale cittadino («Chiederò ragguagli in merito al Direttore Generale dell'Asl»).

 

Nel ricordarvi che nell'articolo in "Focus" potrete leggere il resoconto integrale della chat, vi diamo appuntamento a martedì 8 marzo per un nuovo incontro on line con il sindaco Messina.

Fonte: Il Portico

rank: 10364104

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno