Tu sei qui: Cronaca‘Cavesi nel Mondo', premiato il prof. Della Corte
Inserito da (admin), lunedì 6 dicembre 2004 00:00:00
Lo scorso sabato sera, a Palazzo di Città, è stato conferito ufficialmente il Premio "Cavesi nel Mondo 2004" al prof. Francesco Della Corte, medico, ricercatore e scienziato. Il comitato dei saggi nominato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana, che ha istituito il Premio nel 1982, ha deciso all'unanimità, nel corso di una riunione tenutasi all'Hotel Scapolatiello lo scorso 9 agosto, di assegnarlo per quest'anno all'illustre cattedratico. Presenti alla manifestazione numerose autorità civili, religiose e militari. A fare gli onori di casa il sindaco Alfredo Messina. Francesco Della Corte è nato a Cava il 22 ottobre del 1930 da Giulio Della Corte e Margherita Masson. Anche il nonno paterno, Francesco, fu medico molto conosciuto in città, che curò la costruzione della strada che conduce al Corpo di Cava per la Pietrasanta, a lui intitolata anni fa. Nel 1947 Della Corte conseguì la maturità classica al Liceo "San Benedetto" dell'Abbazia della SS. Trinità. Successivamente, si iscrisse alla Facoltà di Medicina a Napoli e si laureò con il massimo dei voti nel 1953. Attualmente, è docente ordinario di Istologia ed Embriologia per scienze biologiche alla Federico II di Napoli. «Il comitato non poteva fare scelta migliore - ha affermato Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda di Soggiorno - conferendo il Premio ad un luminare della medicina, che ha al suo attivo numerose pubblicazioni didattiche e scientifiche e che non ha mai dimenticato le sue origini». Soddisfatto Della Corte, perché «il riconoscimento viene dalla mia città».
Fonte: Il Portico
rank: 10424104
Sei mesi di reclusione, con pena sospesa, per Giovanni Di Martino, ex sindaco di Praiano. È questa la sentenza emessa dal Tribunale di Salerno, presieduto dal giudice Rosaria De Lucia, nell'ambito del processo per la tragica morte di Mariangela Calligaro, la 55enne originaria di Belluno, deceduta il...
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...