Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCeliachia e "caro libri", il sindaco incontra i dirigenti scolastici

Cronaca

Celiachia e "caro libri", il sindaco incontra i dirigenti scolastici

Inserito da (admin), venerdì 7 novembre 2014 00:00:00

Si è tenuto ieri, giovedì 6 novembre, un incontro tra i dirigenti scolastici cittadini ed il sindaco Marco Galdi. Due gli argomenti all’attenzione dell’assise: lo screening sulla Celiachia proposto dal dott. Basilio Malamisura, primario dell’Ospedale di Cava, accompagnato dal direttore sanitario del nosocomio, dott. Vincenzo De Paola, ed il tema del “caro libri”.

Sul primo argomento il dott. Malamisura ha illustrato tanto l’attività formativa dei docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado quanto uno screening specifico per i bambini di I, II e III elementare, che avverrà, previo consenso scritto dei genitori, onde verificare, attraverso la somministrazione di un test genetico realizzato su una goccia di sangue prelevata dal dito, se c’è specifica predisposizione alla Celiachia. La verifica precoce dell’insorgenza di questa malattia consente di scongiurare gravi danni all’apparato intestinale. Si è colto grande interesse e disponibilità da parte di tutte le scuole a collaborare a questa meritoria iniziativa, portata avanti anche dall’Associazione Italiana Celiachia, di cui è referente scientifico il dott. Malamisura.

Rispetto al problema “caro libri”, il sindaco ha rappresentato ai dirigenti scolastici tale tema a lui sottoposto dai giovani studenti in occasione dell’ultimo sciopero generale, svoltosi a metà ottobre. È emerso dal confronto che spesso si verifica il superamento del tetto di spesa ministeriale attribuito per ogni scuola attraverso il meccanismo della previsione di testi consigliati, che certamente non possono essere pretesi dagli insegnanti, ma che poi costituiscono una reale causa di differenziazione fra le famiglie che possono o non possono permettersi l’acquisto di questi libri.

Il sindaco ha annunciato che chiederà agli uffici comunali della P.I. di operare una dettagliata lettura di tutti i programmi delle scuole cavesi per verificare in quali casi si verifichi il superamento del tetto di spesa ministeriale, invitando tutti i dirigenti scolastici ad adottare in seno a tutti i Consigli di Istituto un codice etico di autoregolamentazione che ponga fine a questo fenomeno, che grava in modo molto significativo sulle casse delle famiglie. Il sindaco provvederà anche a denunciare questo fenomeno del “caro libri” alle competenti autorità ministeriali.

Il sindaco ha denunciato anche la pessima abitudine di adottare a scadenza di pochi anni, o addirittura anno dopo anno, nuove edizioni degli stessi testi, magari modificati in piccolissime parti. Ciò indubbiamente frena il mercato del libro usato, che invece può rappresentare un modo per calmierare i costi per le famiglie. Si svolgerà un’indagine specifica a tal riguardo per verificare quanto sia diffuso il fenomeno, invitando gli operatori scolastici ad integrare con altro materiale i testi che hanno richiesto un minimo aggiornamento senza cambiare edizione di libro, proprio per consentire il ricorso al mercato dell’usato.

Ufficio Stampa Palazzo di Città

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'incontro a Palazzo di Città L'incontro a Palazzo di Città

rank: 10964109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno