Ultimo aggiornamento 3 secondi fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCentro Commerciale Naturale, il Consorzio suona la sveglia per non perdere i soldi

Cronaca

Centro Commerciale Naturale, il Consorzio suona la sveglia per non perdere i soldi

Inserito da (admin), lunedì 22 ottobre 2012 00:00:00

«Noi commercianti siamo abituati a ricevere i clienti presso i nostri esercizi, ma questa volta siamo noi a dover fare un passo in avanti, altrimenti rischiamo di sprecare una ghiotta occasione che può restituire serenità economica al commercio cittadino»: è l’appello lanciato da Aldo Trezza, Presidente del Consorzio per il Centro Commerciale Naturale (CCN) di Cava de’ Tirreni, durante l’incontro con i consorziati tenutosi domenica 21 ottobre presso il Social Tennis Club di via Marcello Garzia.

L’incontro è stato convocato dal Consorzio per analizzare lo stato dei fatti, per preannunciare le imminenti novità, ma soprattutto per dare comunicazione della prossima pubblicazione di un nuovo bando regionale. «Ci lamentiamo spesso della crisi finanziaria contemporanea, ma allo stesso tempo non siamo capaci di cogliere le opportunità che ci vengono offerte per superarla - ha sottolineato il Presidente Trezza - Il Consorzio è già partito, anche se non possiamo essere ancora operativi al 100% per via del mancato raggiungimento della rappresentanza utile per accedere ai fondi».

Di qui l’invito di Aldo Trezza - rivolto sia agli attuali consorziati che a quanti non vi hanno ancora aderito - a prendere parte al progetto soprattutto in vista dell’imminente pubblicazione da parte della Regione Campania di un nuovo bando per l’ottenimento di consistenti fondi con cui ristrutturare il proprio esercizio commerciale. Un nuovo bando che prevedrà nuove sovvenzioni sia per coloro che ad oggi hanno già aderito al Consorzio, ma anche e soprattutto per quanti non hanno ancora compiuto il passo e che presenteranno un adeguato piano d’investimento.

Al momento sono oltre 30 le attività commerciali metelliane che hanno “sposato” il progetto del Consorzio per il Centro Commerciale Naturale e che hanno complessivamente ricevuto € 552.889,75. A queste negli ultimi tempi si sono aggregati diversi altri esercenti: «Attendiamo ancora molte altre adesioni - ha affermato Aldo Trezza - e per questo è bene ribadire la completa apertura a qualsiasi forma di aggregazione purchè rispettosa dei parametri previsti dalla legge. Mi riferisco a tutte le associazioni, sia a quelle di categoria che, ad esempio, a quelle storiche, culturali, umanitarie, folcloristiche e teatrali. Ed anche agli studi medici e legali, alle comunità religiose, alle Chiese, alle congreghe ed a tutti gli Istituti bancari insistenti sul perimetro del CCN».

Incoraggianti segnali di dialogo in tal senso sono giunti dalla Banca della Campania, Istituto con cui il Consorzio per il CCN ha in essere un’importante convenzione. «Crediamo molto nel progetto Centro Commerciale Naturale ed invitiamo tutti gli esercenti interessati a crederci altrettanto - ha dichiarato il dott. Ezio Mazario, Responsabile della divisione Retail della Banca della Campania - Oltre a farmi da promotore dell’interessante proposta all’interno dell’Istituto, posso già anticipare che Banca della Campania sarà disponibile a prevedere migliori agevolazioni fiscali, anche personalizzate, per tutti i consorziati. Quella attuale è una convezione standard, segno della nostra disponibilità e della nostra vicinanza, ed in futuro, grazie alla collaborazione con il CCN, ognuno potrà avere delle condizioni costruite “su misura”».

A ribadire i benefici derivanti dall’adesione al Consorzio per il CCN, il perché investire 1000 euro, quali altre quote versare in futuro e quali saranno i requisiti del prossimo bando regionale è stato il dott. Ciro Romano di Alden Srl, partner tecnico del Consorzio per il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni. «Considerando che il contributo ottenuto dal Consorzio - ha spiegato Romano - prevede attività di marketing e comunicazione dell’intero territorio su cui insiste il CCN, e che stiamo parlando di circa 380mila euro, i 1.000 euro oggi investiti si quadruplicheranno solo in termini di offerta di servizi, a cui naturalmente andrà ad aggiungersi il ritorno dell’attività realizzata. Le stime prevedono un aumento dei flussi in entrata di almeno il 30% nell’arco dei prossimi 2 anni, con i consequenziali aumenti di fatturato per i singoli consorziati».

«Quanto ai 1000 euro d’iscrizione, che sono frazionati in tre momenti diversi - ha continuato Ciro Romano - è bene ricordare che varranno come quota di partecipazione annuale per gli anni 2012, 2013 e 2014. È importante sottolineare che i Consorzi simili al CCN in genere si auto-finanziano, chiedono quote iniziali consistenti, sono obbligati alla chiusura in pareggio del bilancio, non possono svolgere attività con fini di lucro e sono costruiti per creare ed offrire servizi ai Consorziati. In tutti i Consorzi bisogna, per la loro sopravvivenza iniziale, versare subito una quota di partecipazione a fronte degli “eventuali” servizi offerti. Ora il CCN si trova in una condizione diversa: chiede l’adesione ai consorziati con il versamento di una quota iniziale, ma i servizi offerti non sono “eventuali”. Il Consorzio con i contributi dei nuovi aderenti non deve “organizzarsi”, non deve spendere risorse per il proprio avviamento e per l’organizzazione amministrativa, come di solito avviene con i Consorzi di nuova costituzione: il Consorzio utilizzerà questi fondi per co-finanziare un progetto già avviato, già concreto e che deve solo darsi continuità nel tempo».

L’esponente di Alden Srl, partner tecnico del CCN, ha poi voluto fare chiarezza su determinate perplessità avanzate da alcuni commercianti circa un primo contatto all’epoca del primo bando regionale non seguito da ulteriori sollecitazioni. «All’epoca del primo bando la scadenza per la partecipazione era imminente, tant’è che il progetto e la costituzione avvennero nell’arco di 15 giorni. Non ci fu il tempo materiale per coinvolgere tutti e si diede precedenza a coloro che avevano sottoscritto la manifestazione di interesse iniziale e che avevano almeno 10 anni di attività».

«Ed oggi - ha continuato il dott. Ciro Romano - nonostante siano trascorsi 2 anni da allora e le varie iniziative realizzate per coinvolgerli, abbiamo quest’altra ghiotta opportunità del secondo bando della Regione, al quale, come confermato da fonti regionali, con molta probabilità potranno aderire anche gli esercizi commerciali con un’anzianità d’iscrizione alla Camera di Commercio di Salerno pari a 5 anni e non più a 10, come per il vigente avviso. Inoltre, coloro i quali saranno privi di questo parametro potranno comunque “convenzionarsi” con il CCN e godere dei servizi offerti. Pertanto, ribadiamo il nostro accorato appello a non lasciarci sfuggire quest’ulteriore importante occasione di rilancio per il commercio cittadino».

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Aldo Trezza Il Presidente Aldo Trezza

rank: 10125109

Cronaca

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Cronaca

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno