Tu sei qui: CronacaCentro per disabili, recupero in corso
Inserito da (admin), martedì 12 febbraio 2008 00:00:00
Entro giovedì dovranno essere completati i lavori all'ex Acismom, già Centro per anziani non autosufficienti ed oggi sede del Centro diurno per disabili. Alla scadenza dell'ultimatum dovranno essere rispettati tutti i parametri igienico-sanitari e di sicurezza prescritti dalla legge per il rilascio delle autorizzazioni sanitarie. In caso contrario potrebbe profilarsi il rischio di nuove ispezioni e lunghi stop. La notizia, non ancora ufficializzata, è trapelata nel corso dell'incontro, tenutosi a Palazzo di Città, tra l'assessore ai Servizi Sociali, Michele Coppola, ed il comitato dei 25 genitori dei ragazzi disabili, rappresentati dall'associazione "Ordine e Quiete".
«L'assessore Coppola ci ha dato ampie garanzie. Entro il 15 di queste mese saranno ultimati i lavori alla struttura», spiega il presidente Giuseppe Salsano, portavoce delle proteste dei genitori, che qualche settimana fa hanno denunciato le gravi carenze strutturali del Centro. L'assessore ha confermato l'ultimazione dei lavori, ed in particolare la sistemazione dell'impianto elettrico e di riscaldamento, la realizzazione di un nuovo bagno e di un'altra stanza, dove saranno ospitati i 25 giovani disabili, e la tinteggiatura dei locali.
Una sola stanza, bagni troppo angusti, barriere architettoniche e non ultime carenze igienico-sanitarie. «Nei giorni scorsi - ricorda Salsano - dopo le nostre segnalazioni e denunce, dove venivano illustrate tutte le carenze già note della struttura e che assumono maggiore valenza nel caso di giovani portatori di handicap, c'è stata un'ispezione delle autorità sanitarie. L'esito del sopralluogo ha portato ad alcune prescrizioni ed oggi abbiamo appreso che entro giovedì saranno completati i lavori richiesti». Il completamento dei lavori è la condizione necessaria per il rilascio delle autorizzazioni sanitarie, che con ogni probabilità saranno concesse dopo un nuovo sopralluogo.
Fonte: Il Portico
rank: 10563103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...