Tu sei qui: CronacaCentro storico, paura per una gru pericolante
Inserito da (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
Una gru abbandonata da 20 anni in un cortile del centro storico provoca ansia e paura nei residenti. La protesta, iniziata nel mese di dicembre, provocò l'intervento dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Salerno, che accertarono la presenza del mezzo in uno stato di totale abbandono ed in precarie condizioni di stabilità in un cortile, al civico 140, di Corso Umberto I. La struttura era stata montata all'indomani del terremoto del 1980 per eseguire i lavori di recupero, finanziati dalla legge 219. Il timore dei residenti è che la base, soggetta alle intemperie, possa cedere, trascinando nella rovinosa caduta la gru ed il suo braccio girevole. Un evento che sarebbe tragico, considerando la particolare edilizia del Borgo. Inoltre, i Vigili del Fuoco, oltre a constatarne la pericolosità, accertarono le precarie condizioni della gru, che non dava garanzie assolute di stabilità. Nella relazione inviata al Comune, i "caschi rossi" invitavano il sindaco ad ordinare la rimozione immediata della gru per salvaguardare la pubblica incolumità. Ma, nonostante il sollecito del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, la gru è ancora al suo posto. I residenti ora sono intenzionati ad attuare iniziative più clamorose, pur di ottenere la rimozione dell'ingombrante struttura metallica.
Fonte: Il Portico
rank: 10686102
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...