Tu sei qui: CronacaCesano Maderno, direttore delle Poste ruba 500 mila euro e fugge a Capo Verde
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 luglio 2024 08:02:17
L'ex direttore dell'ufficio postale di Cesano Maderno (Monza) è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di truffa, peculato, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento e truffa aggravata.
Secondo le indagini coordinate dalla Procura di Monza, l'uomo, un italiano di 44 anni, ha rubato oltre 500 mila euro tra il 2022 e il febbraio 2024, prelevando denaro dal deposito bancomat della filiale, pensioni e libretti di risparmio.
Le indagini sono scattate a febbraio, quando la famiglia dell'ex direttore ne aveva denunciato la scomparsa e Poste Italiane aveva riscontrato un ingente ammanco di denaro. I dipendenti avevano segnalato l'accaduto alla direzione che lo aveva prima sospeso e poi licenziato. In quel momento l'uomo si trovava su un volo per Capo Verde, dove era partito senza dare spiegazioni a moglie e figli. È rientrato in Italia oltre un mese e mezzo dopo, ignaro delle indagini a suo carico.
Il 29 giugno il Gip di Monza ha firmato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Poste Italiane ha collaborato con le forze dell'ordine per le indagini e si è impegnata a garantire i risarcimenti dovuti agli aventi diritto, oltre ad aver adottato le misure disciplinari previste dal contratto nei confronti dell'ex direttore
Fonte: Positano Notizie
rank: 10367101
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...