Tu sei qui: CronacaCetara: attività edilizie abusive nei pressi del Cimitero, intervengono i Vigili
Inserito da (redazionelda), domenica 23 ottobre 2016 10:37:58
Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Locale di Cetara hanno interrotto l'esecuzione di un consistente intervento di trasformazione ed alterazione di un terreno agricolo costituito da terrazzamenti a pochi metri dal Cimitero comunale di Cetara. In assenza delle necessarie autorizzazioni i proprietari avevano dato corso ad una serie di attività edilizie, con tutta probabilità finalizzate alla realizzazione di un piazzale per la sosta di automezzi.
Si tratta di un'area sottoposta a diversi vincoli di in edificabilità, di natura urbanistica, ambientale e paesaggistica.
I vigili del comando di Polizia associata Costa d'Amalfi hanno posto sotto sequestro tutta l'area interessata (almeno 800 metri quadrati) e apposto i sigilli dopo aver rilevato l'esecuzione di interventi di trasformazione e modifica dello stato dei luoghi, in origine terrazzamenti agricoli, con ampi scavi, riporti di materiale, rampe di collegamento, demolizione di roccia, il tutto in assenza dei necessari titoli autorizzativi. Sul muro perimetrale delimitante la proprietà interessata è rilevabile un ampio cancello metallico realizzato nottetempo, sul quale è stato affisso il verbale di sequestro redatto dalla Polizia locale.
Si attendono ora i conseguenti provvedimenti da parte della competente Autorità giudiziaria a tutela dell'integrità del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105621104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...