Tu sei qui: CronacaCetara, brutto incidente tra auto e moto. Centauro in ospedale
Inserito da (Admin), lunedì 24 giugno 2024 20:34:48
Un brutto incidente si è verificato questa sera, poco dopo le 18.30, sulla Strada Statale 163 Amalfitana, precisamente al chilometro 44+300, al confine tra i territori di Maiori e Cetara. Una moto di grossa cilindrata e una Audi A4 Station Wagon sono state le protagoniste di uno scontro frontale che ha visto il motociclista avere la peggio.
L'uomo alla guida della moto, viaggiando in direzione Salerno, ha incontrato difficoltà nel gestire la curva stretta prima del rettilineo che conduce a Cetara. Per cause ancora in fase di accertamento da parte delle autorità, ha perso il controllo del suo veicolo, impattando violentemente contro l'auto che procedeva din direzione opposta.
I soccorritori del 118, prontamente intervenuti, hanno prestato assistenza al centauro disteso sull'asfalto. Dopo averlo stabilizzato, gli operatori sanitari hanno trasportato il malcapitato presso l'Ospedale di Cava de' Tirreni. Fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul posto anche i militari dell'Aliquota Radiomobile dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi per avviare le indagini necessarie a delineare l'esatta dinamica degli eventi.
Inevitabilmente rallentato il traffico in entrambe le direzioni.
Fonte: Cetara News
rank: 108844102
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...