Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCetara: parcheggio Cannillo, tutti assolti. Squizzato: «Giustizia conferma nostra correttezza»

Cronaca

Cetara: parcheggio Cannillo, tutti assolti. Squizzato: «Giustizia conferma nostra correttezza»

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 5 aprile 2017 14:15:44

Si è concluso stamani, dinanzi la Terza Sezione Penale del tribunale di Salerno, l'annosa vicenda relativa ristrutturazione del parcheggio privato di Cetara, la struttura multipiano, capace di ospitare fino a 400 stalli, da anni al centro di controversie giudiziarie.

Nove le persone coinvolte: oltre ai proprietari i fratelli Montesanto, Luigi, Francesco e Giovanni, l'ex sindaco Secondo Squizzato e l'attuale, Fortunato Della Monica (all'epoca dei fatti vice di Squizzato), gli assessori dell'epoca Vincenzo Piscino, Francesco Pappalardo e Luigi Carobene e il responsabile dell'ufficio edilizia privata del comune di Cetara, l'architetto Alfonso Pantuliano.

A loro vennero contestati i reati di abuso d'ufficio e falso ideologico oltre che deturpazione del paesaggio. Sotto la lente d'ingrandimento la delibera di giunta comunale firmata dal sindaco Squizzato e dalla sua ex giunta che autorizzava l'edificazione del parcheggio in zona vincolata a rischio frane, classificata come R3, e dunque rischiosa per l'incolumità delle persone.

Dopo il rinvio a giudizio del 2012 per gli imputati, la struttura era stata dissequestrata. Ma un improvviso distacco di materiale roccioso, verificatosi nell'agosto del 2015 aveva determinato l'ennesimo sequestro, nell'aprile del2016, in seguito ad accertamenti svolti dei Carabinieri di Vietri e da un consulente tecnico su richiesta del Pubblico Ministero Carmine Olivieri. Poi il sequestro del 28 ottobre scorso da parte degli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno in esecuzione a un provvedimento emesso dal Tribunale del Riesame.

E stamattina tutti gli imputati sono stati assolti perchè il fatto non sussiste. Con procedimento penale numero 16852/2010, il collegio giudicante presieduto dal dottor Massimo Palumbo (Pietro Giocoli e Caterina Ansalone giudici a latere) ha disposto anche il dissequestro del parcheggio che da alcuni mesi era stato di nuovo sottoposto a tale misura.

«Esprimiamo la più grande soddisfazione per questo risultato che conclude un triste vicenda per il nostro comune, avviatasi a seguito di una denuncia supportata dalla minoranza consiliare dell'epoca - dichiara l'ex sindaco Secondo Squizzato - Oggi, con questa assoluzione, abbiamo la conferma processuale di quanto abbiamo sempre dichiarato circa la correttezza dell'operato dell'amministrazione e delle procedure seguite per autorizzare un intervento che ha avuto positivi risvolti per la collettività e per lo sviluppo del fenomeno turistico».

Intanto Squizzato, Carobene, Piscino e Pappalardo avevano rinunciato alla prescrizione del reato nel frattempo maturata.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102941105

Cronaca

Cronaca

Sciame sismico a Siena: scosse in sequenza. La più forte di magnitudo 3.2

Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...

Cronaca

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno