Tu sei qui: CronacaCetara, sigilli al lido comunale per occupazione abusiva di aree demaniali marittime
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 10:33:45
Il Lido Cetara è stato posto sotto sequestro giudiziario per quella che il Pubblico Ministero Marinella Gugliemotti ha definito «Occupazione abusiva in maniera permanente e continuativa di un arenile demaniale marittimo di 842 metri». A darne notizia il quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Petronilla Carillo.
Il lido in questione è gestito da una società interna del Comune, l'azienda speciale Cetara Servizi e Sviluppo, il cui rappresentante legale risulta indagato.
I sigilli hanno coinvolto ben 134 ombrelloni, 268 lettini e un casotto in legno, mettendo così fine a una lunga serie di denunce presentate nel corso del tempo da parte del titolare di un altro lido della zona.
La controversia aveva origine in una denuncia per concorrenza sleale, sebbene il Lido Cetara avesse affermato di aver regolarmente adempiuto agli obblighi di concessione demaniale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109218104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...